martedì 26 marzo 2019

Pane di Russello ai 4 semi


Se vi piace preparare il pane in casa e amate i semi come me, questo pane fa per voi!


Mettete nell'impastatrice 200 g di lievito madre, 400 g di semola rimacinata di grano duro ( io utilizzo grani locali, in particolare la varietà Russello), 250 g di acqua, un cucchiaino di miele, semi di zucca, semi di girasole, semi di lino. Da ultimo aggiungete il sale. Formate la vostra pagnotta, cospargetela di semi di papavero dopo aver inumidito leggermente la superficie in modo che si attacchino. Mettete a lievitare coprendo con un canovaccio. La lievitazione può variare dalle 4 alle 6 ore.


Incidete la superficie della pagnotta a vostro piacere. Infornate a 200° per almeno 45 minuti.



Eccolo appena sfornato! Il nostro grano conferisce alla crosta un colore ambrato e una croccantezza particolare, mentre l'interno scoppia di sofficità!



Related Posts:

  • I miei arancini Le variabili negli ingredienti della più classica delle ricette siciliane sono pari al numero degli stessi abitanti dell'isola: per non far torto a nessuno io ho intitolato il post "i miei arancini" perchè a casa mia si… Read More
  • Melanzane alla cenere Mi piace scorazzare, anche virtualmente, nelle cucine di altri popoli e mi stupisco quando trovo somiglianze con la cucina tradizionale della mia terra. A parte alcuni ingredienti, nella preparazione, questo semplicissimo … Read More
  • Minestra di zucchina siciliana Ho parlato della zucchina siciliana nel mio post sui "tenerumi" che sono i germogli della pianta, molto usati nella nostra cucina http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/07/linguine-con-le-tenerezze.html S… Read More
  • Frittelle di ricotta e spinaci   La mia passione per la cucina contadina, per la mia terra e per una regione italiana che adoro, il Trentino-Alto Adige ha fatto scaturire queste frittelle. In Val Badia, in un agriturismo ho assaggiato per la pri… Read More
  • Granita di caffè con panna Fa ancora troppo caldo anche se le vacanze sono finite: non abbiamo più il tempo di gustarci qualcosa di buono al bar, ma non vogliamo privarci di una golosità tutta siciliana per iniziare bene la giornata. Vi assicur… Read More

7 commenti:

  1. Che pane meraviglioso... vorrei essere li da te per poterlo assaggiare!!!
    Bravissima :)

    RispondiElimina
  2. Adoro i semi, questo pane è una visione ^_^
    Complimenti!
    Un bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! Quando riesce così è una grande soddisfazione!

      Elimina
  3. E' straordinario questo pane e deve essere molto gustoso!

    RispondiElimina
  4. Ottima scelta degli ingredienti...e poi sai che io ho un debole per il pane fatto in casa!

    RispondiElimina