lunedì 18 febbraio 2019

Trota salmonata al forno con patate



Vivo in riva al mare, si può dire, e il pesce che cucino è sempre quello del nostro Mediterraneo; molto spesso è quello pescato dai  pescatori del mio piccolo paesino e le ricette sono quelle della tradizione.  Ho avuto però l'occasione di acquistare delle trote in un allevamento della mia provincia e oggi vi voglio proporre la ricetta che ho realizzato. La differenza tra il pesce d'acqua dolce e quello di mare è notevole, però ho potuto apprezzare il gusto di queste trote.


Essendo di dimensioni medie ho calcolato una trota ogni due persone. L'ho sfilettata togliendo tutte le lische.

Ho marinato leggermente i fletti con olio extravergine d'oliva, sale, pepe e foglioline di timo. Li ho disposti su una teglia.


Ho ricoperto le trote con sottili fette di patate anch'esse salate, unte di olio e insaporite con pepe e rametti di rosmarino. Ho fatto cuocere in forno per 20 minuti a 180° .


Quando le patate saranno dorate in superficie, il piatto è pronto.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Tartare di tonno fresco alle fragole Per chi ama il pesce crudo leggermente marinato, questo piatto è una vera e propria scoperta! Vi servono per 4 persone: 400 g di tonno fresco in trancio, 2 arance, un limone, 200 g di fragole fresche, un cucchiaino di m… Read More
  • Involtini di pesce spatola al pistacchio Un pesce povero che diventa ricca delizia: un classico della cucina siciliana! Fatevi sfilettare dal pescivendolo un pesce spatola: a seconda della sua dimensione potrete ricavare più o meno porzioni: calcolate che pe… Read More
  • Polpettine di seppie con cipolle e menta In Sicilia le seppie hanno un posto molto importante nella gastronomia; si cucinano in moltissimi modi: oggi io vi presento una versione che può essere utilizzata sia come antipasto sia come secondo. Per 4 person… Read More
  • Alici impanate (masculinu a cutuletta)  A gentile richiesta oggi una ricettina di pesce, semplicissima, velocissima, super-economica e gustosissima. Nel mondo della cucina contadina, le sarde e le alici hanno un posto di riguardo, soprattutto perchè d… Read More
  • Terrina di alici Come ho avuto modo di dire altre volte, amo moltissimo il pesce azzurro e tutti i pesci "poveri" in genere. Oggi vi propongo un secondo gustoso e soprattutto velocissimo: "masculinu ca muddica" nel nostro dialetto. Pul… Read More

6 commenti: