mercoledì 22 agosto 2018

Cremolata di pesche al miele


Siamo ancora in piena estate, per lo meno qui al sud, e gustare un gelato o una granita/cremolata è quasi una necessità, per il caldo eccessivo. Se si può aggiungere poi della frutta fresca e un basso contenuto di zuccheri,  la cremolata sarà perfetta. Ho già spiegato in altri post che la cremolata si caratterizza per il contenuto di frutta fresca per cui ha una percentuale di zuccheri aggiunti inferiore rispetto alle granite.


Ingredienti: 500 g di pesche già sbucciate, 150 ml di acqua, 100 g di miele, buccia di limone, succo di mezzo limone.


Quest'anno il mio alberello di pesche mi ha regalato un bel raccolto; ho sbucciato alcuni frutti fino a raggiungere la quantità necessaria.




Faccio sciogliere il miele con l'acqua in un pentolino e aggiungo una scorza di limone.



Aggiungo le pesche fino al raggiungimento del bollore. Frullo il tutto con un mixer.


Metto la purea nel frizeer dopo aver aggiunto il succo di mezzo limone.


Quando sarà solidificata, la taglio in grossi pezzi e la rimetto nel mixer per renderla morbida.


Diventerà una crema golosissima che, anche se rimessa in freezer, non solidificherà.


Gustatela così semplicemente o con un ciuffo di panna o con dei piccoli frutti a completamento.


Se poi riuscite a trovare, o meglio ancora, a preparare una magnifica brioche siciliana, sarà un connubio divino!

Related Posts:

  • Semifreddo ai fichi Tanti fichi tutti insieme: che fare? Una parte li ho caramellati: mi serviranno come guarnizione (http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/08/fichi-caramellati.html); con gli altri ho preparato un semifreddo niente mal… Read More
  • Gelo di mandorle, "u biancumangiari", (versione da asporto) Il gelo di mandorle in realtà è il nome "per turisti" di un tipico dolce siciliano, il biancomangiare.  Per la tradizionale preparazione casalinga vi rimando al post  http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013… Read More
  • Granita siciliana al pistacchio Come ho già detto in un post precedente, i gusti della granita in Sicilia sono tantissimi: ci si sbizzarrisce anche con nuovi sapori rispetto a quelli classici della tradizione, utilizzando anche la frutta che la stagione … Read More
  • Delizia al pistacchio:il dolce di Ferragosto   Pranzo di Ferragosto: il dolce non deve mancare, meglio se fresco e goloso come questo! Prepariamolo il giorno prima e poi gustiamocelo con i nostri amici. Ingredienti: 250 g di formaggio cremoso, 250 dl di pann… Read More
  • Chiacchiere in compagnia Carnevale: tempo di chiacchiere! Oggi ho deciso di prepararle, ma siccome il mio tasso di golosità è altissimo, non le lascerò da sole.  L'impasto è quello classico: 250 g di farina 00, un cucchiaio di zu… Read More

2 commenti:

  1. Che tecnica fantastica senza gelatiera! Io ne ho fatte due quest'estate ma ero facilitata dall'elettrodomestico in questione :-P chapeu!

    RispondiElimina
  2. Un ottimo fine pasto, un dessert fantastico!

    RispondiElimina