mercoledì 27 giugno 2018

La mia Norma



La pasta alla Norma è un tipico piatto della tradizione siciliana: normalmente si tratta di maccheroni conditi con salsa di pomodoro, melanzane fritte, ricotta salata grattugiata e basilico fresco. Come al solito però, pur nel rispetto della tradizione, mi permetto qualche divagazione seguendo i miei gusti personali: innanzitutto il formato che ho scelto è quello degli spaghetti, la salsa di pomodori non è fatta con i pelati ma con i datterini freschi e la ricotta salata è sostituita dalla ricotta al forno, altra specialità sicula meno forte, riguardo al sale, rispetto all'altra.


Tutti gli ingredienti sono a Km zero o quasi: dopo aver passato i datterini, li faccio addensare con uno spicchio d'aglio, olio extravergine d'oliva, basilico e sale.


Taglio le melanzane a cubetti, le cospargo di sale in modo che perdano l'acqua di vegetazione, le asciugo e le friggo sempre in olio extravergine.


Metto da parte alcune strisce di bucce (sono sicura che non sono trattate, essendo del mio orto) e le taglio a julienne.



Le friggo e le faccio asciugare su carta da cucina.


Con una grattugia dai fori grossi grattugio la ricotta al forno. Faccio cuocere gli spaghetti al dente e li condisco con la salsa di pomodoro.


Mi preparo ad impiattare: sistemo gli spaghetti sul piatto e decoro con le melanzane, il basilico, la ricotta e i filetti di bucce.



Un vero trionfo di sicilianità!

Related Posts:

  • Insalata estiva di orzo, pollo e verdurine   Con questo caldo si ha voglia di piatti freschi, da poter preparare in anticipo o da poter portare anche in spiaggia. Mi piace moltissimo l'orzo perlato: in inverno lo metto sempre nelle zuppe, in estate invece m… Read More
  • Linguine ai "tenerumi" Con i  "tenerumi", che sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima, preparerò una versione leggermente rivisitata della ricetta tradizionale che vede spesso le tenerezze con la p… Read More
  • Pennette con crema di zucchine, ricotta e nocciole croccanti   Oggi vi propongo un primo delicato e nello stesso tempo intrigante e particolare, dedicato a tutti quelli che amano le scoperte. Questo piatto mi è stato suggerito da una fantastica ristoratrice di Tortorici che … Read More
  • Risotto al profumo di mare   Vi piacciono i primi a base di crostacei e molluschi? Io li adoro e la ricetta cambia di volta in volta a seconda di ciò che riesco a trovare. Oggi ho reperito gamberi, cicale e cozze e quindi userò questi insieme … Read More
  • La mia Norma La pasta alla Norma è un tipico piatto della tradizione siciliana: normalmente si tratta di maccheroni conditi con salsa di pomodoro, melanzane fritte, ricotta salata grattugiata e basilico fresco. Come al solito però, … Read More

14 commenti:

  1. La adoro e mi hai letto nel pensiero perché avevo intenzione di prepararla proprio in questi giorni. Ora ho un' idea in più, con la ricotta al forno non l'ho mai assaggiata. Ciao.
    Marina

    RispondiElimina
  2. Buonissima, mi piace tanto la pasta alla Norma, buona giornata baci

    RispondiElimina
  3. Una delle mie preferite della vostra ricchissima tradizione!!!

    RispondiElimina
  4. Gustosissima interpretazione e anche molto scenografica :-) Complimenti cara, passo per un saluto veloce. Sono diventata mamma da appena 9 giorni ed il tempo a disposizione è davvero molto poco ma ci tenevo a lasciarti un piccolo saluto e un augurio di felice we <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo avevo capito! Il tuo tempo è di sicuro impiegato nel lavoro più bello del mondo. Auguri di cuore! Grazie

      Elimina
  5. strabuoni, strabuonissimi!!! Brava per aver scelto gli spaghetti, brava per aver utilizzato le bucce, bravissima!! Che fame che mi è venuta!! Un abbraccio, buon fine settimana

    RispondiElimina
  6. Molto appetitosa, quanto mi piacciono le melanzane!!!

    RispondiElimina