mercoledì 27 giugno 2018

La mia Norma

La pasta alla Norma è un tipico piatto della tradizione siciliana: normalmente si tratta di maccheroni conditi con salsa di pomodoro, melanzane fritte, ricotta salata grattugiata e basilico fresco. Come al solito però, pur nel rispetto della tradizione, mi permetto qualche divagazione seguendo i miei gusti personali: innanzitutto il formato che ho scelto è quello degli...

sabato 23 giugno 2018

Limoncino, il mio liquore al limone

In estate il classico dopopasto è un bicchierino di liquore al limone ghiacciato. I puristi vogliono che il limoncello sia solo quello di Capri, ma dappertutto lo si chiama in questo modo, qualunque sia la variante della ricetta. I limoni non sono quelli di Sorrento ma piuttosto quelli di casa mia e siccome la mia terra è da tempo immemorabile terra di agrumi, cosa...

martedì 19 giugno 2018

Polpettine di torpedine

  La torpedine è tra i pesci poveri quello meno utilizzato, forse a causa del fatto che lo scarto è davvero tanto o probabilmente per il suo aspetto poco invitante. Eppure la carne di questo pesce risulta delicatissima, ideale anche per i bimbi per la mancanza di spine; nelle zuppe è meravigliosa ma io oggi l'ho reinventata per un antipasto molto sfizioso. Seguitemi...

giovedì 14 giugno 2018

Cremolata di fragole

La cremolata merita un posto di riguardo nella tradizione dolciaria siciliana: in estate è protagonista, insieme all'immancabile brioche, delle colazioni dell'isola. La differenza sostanziale tra cremolata e granita è la presenza di purea di frutta. La frutta deve essere naturalmente freschissima e non trattata. Ecco le dosi della mia cremolata di fragole: 450 g di...

mercoledì 13 giugno 2018

Risotto mele, porri e nocciole dei Nebrodi

Le mie incursioni turistiche portano a casa sempre e solo prodotti del territorio che visito, sono i miei souvenirs preferiti. Sono stata per un weekend a Tortorici, un paesino sui monti Nebrodi e ho scoperto che quella è una terra meravigliosa dove i noccioleti rappresentano la maggior parte del paesaggio. Pur essendo siciliana non sapevo che le nocciole dei Nebrodi...

sabato 9 giugno 2018

Parmigiana di sarde

Doppiamente mediterraneo questo secondo di pesce che rivisita una ricetta della tradizione con l'aggiunta di un pesce azzurro povero, la sardina. Il risultato sarà veramente gustoso: potete utilizzarlo in piccole porzioni come antipasto in un menù di pesce, come secondo oppure come piatto unico; è buonissimo sia caldo che freddo. Ingredienti: sardine ( la quantità dipenderà...