giovedì 28 dicembre 2017

Crostoni con salsa di barbe di finocchio


Una scoperta deliziosa, una scelta sostenibile: realizzare un piatto meraviglioso con ciò che di solito buttiamo!


Ho raccolto nell'orto dei finocchi per un'insalata e guardando quelle meravigliose barbe di un verde brillante e di una straordinaria tenerezza mi sono detta:- E se li mangiassimo?
Del resto noi siciliani usiamo moltissimo in cucina il finocchietto selvatico, quindi perchè non questo, che di sicuro avrà un gusto meno intenso?



Cosa ho fatto? Ho tagliato le barbe più tenere e le ho leggermente sbollentate per mantenere vivo il  colore; le ho tuffate in acqua ghiacciata.


Ho quindi frullato le barbe con olio extravergine d'oliva, sale e una manciata di pinoli (non ho usato l'aglio per evitare di coprire il profumo delicato della salsa).


Eccola pronta per accompagnare delle belle fette di pane ( l'ho provata anche con gli spaghetti ed è superlativa).


Ho abbinato delle fettine di mele Smith e dei semi di sesamo tostati: provare per credere!

Related Posts:

  • Crostatine di frolla integrale con zucchine e gorgonzola Queste crostatine possono essere un pasto completo oppure, realizzate in piccole dimensioni, un gustoso antipasto: fate voi! Ingredienti per la pasta: 200 g di farina integrale (io ho usato semola integrale di grano rus… Read More
  • Zucca spinosa alle olive Questo piatto può essere un delizioso antipasto o un contorno inusuale, fate voi! Molto semplice nella preparazione, una piacevole sorpresa per il palato. La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, … Read More
  • Gamberoni del Mediterraneo marinati Oggi ho avuto la fortuna di poter acquistare dei magnifici gamberoni appena pescati: voi direte: ma che fortuna è? Lo è per tanti motivi: nel mio piccolo borgo, Sampieri, non ci sono molti pescatori; quando arrivano … Read More
  • Pane di Tumminia con guacamole per Light and Tasty Oggi l'argomento della rubrica settimanale Light and Tasty è il riciclo del pane: a casa mia non si butta mai niente e men che meno il pane! A maggior ragione quando si tratta di un pane realizzato con farina di un grano… Read More
  • Bonbon di melanzane Per un simpatico antipasto o uno sfizioso contorno eccovi queste semplicissime polpettine di melanzane, un classico della cucina siciliana. Sbucciate le melanzane, tagliatele a pezzi, mettetele in una casseruola con … Read More

11 commenti:

  1. Una bella idea da copiare. Un saluto e buon fine anno.

    RispondiElimina
  2. Il finocchio sia insalata che al forno piace ad entrambi ma il verde le barbe a me solo troppo sapore forte come lo definisce maritino di anice anche se questa ha ancora un sapore diverso. Ottima idea. Buon Anno 2018 a te e Famiglia.

    RispondiElimina
  3. Con un ingrediente base cosi eccellente per forza che si ottengono piatti buoni e genuini! questi crostoni mi sembrano gustosissimi!!!
    Ti auguro un felice e gioioso 2018!!!

    RispondiElimina
  4. Proprio una bellissima idea, complimenti, peccato che ai finocchi che vendono al mercato di barba ne lasciano poca. Ciao e tanti auguri di buone feste.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bisogna avere la fortuna di avere un orto oppure comprarli da un contadino.

      Elimina
  5. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  6. Bella idea! Mi piacciono molto le ricette anti spreco come questa! Colgo l'occasione per augurarti buon anno.

    RispondiElimina