mercoledì 8 novembre 2017

Torta cuore di mela

 

Non so voi, ma io adoro tutti i dolci che hanno come protagoniste le mele; una torta di mele della nonna o una fetta di strudel mi danno il senso di casa, di famiglia, di amore e dolcezza. Non c'è nulla di meglio che iniziare la giornata con una soffice e delicatamente dolce fetta di torta alle mele. Dato che è una delle torte che più  frequentemente escono dal mio forno, ho pensato di variarne la composizione per creare un effetto sorpresa: una dolcissima sorpresa! L'idea mi è venuta al supermercato quando ho visto nel banco della frutta queste meline piccole piccole: le spacciavano come mele per bambini (dove arrivano le strategie commerciali!), in realtaà sono semplicemente mele di seconda scelta a causa del loro piccolo calibro. A quel punto mi è venuta l'idea di utilizzarle tutte intere e vi mostrerò come.


Queste sono le piccole mele, freschissime e croccanti. Per la mia tortiera ne ho utilizzato 6.


Con un coltellino (dato che non ho il levatorsoli) ho scavato le mele senza arrivare al picciolo che dovrà rimanere integro.


Dopo le  ho sbucciate senza intaccare la buccia della calotta superiore.


Ho preparato un ripieno con 50 g di pistacchio di Bronte in granella (potete sostituirlo con mandorle, noci o nocciole), un cucchiaio di miele, cannella, un cucchiaio di uvetta. Ho impastato e ho farcito l'interno delle mele.



Per l'impasto della torta:  3 uova, 1 vasetto di yogurt al limone, 100 g di zucchero, 300 g di farina 00, scorza grattugiata di un limone, una bustina di lievito, un vasetto (quello vuoto dello yogurt) di olio di semi.

Mescolate bene con uno sbattitore tutti gli ingredienti.


Versate sul fondo, imburrato e infarinato, della tortiera un poco di impasto. Sistematevi le mele, quindi copritele fino ai due terzi. Infornate a 175° per 40 minuti circa (dobbiamo dare il tempo alle mele di cuocersi malgrado siano piccole).


Nella mia idea iniziale avrei voluto che le calottine delle mele rimanessero fuori dalla torta, ma con la lievitazione sono state sommerse. I piccioli erano comunque visibili. Questo particolare è importante perchè ci aiuterà nel taglio delle fette della torta.


Una golosità unica!

Related Posts:

  • Meringata ai frutti rossiAmo le torte che uniscono la sofficità e la cremosità all'acidità della frutta e alla dolcezza della meringa, proprio come questa!Preparate un pan di spagna classico con : 4 uova, 200 g di zucchero, 200 g di farina debole, va… Read More
  • Crostata alle mandorle e pistacchi                                        Per chi ama la frutta secca, una crostata davvero stuzzicante ed amabile, adatta… Read More
  • Mascherine di frolla e cioccolatoSettimana di Carnevale, tanti dolci tradizionali sulle nostre tavole; dato che i bambini adorano i biscotti di pasta frolla, perchè non farli a tema, divertendosi insieme a loro con le decorazioni?Ingredienti: 500 g di farina… Read More
  • Crespelle di riso al miele: i dolci di Carnevale                                                               &n… Read More
  • Ciambelle fritte di Carnevale                             Ci siamo: è Carnevale! Cercherò di portare un po' di allegria con i dolci tradizionali! Vi voglio suggerire queste ciambe… Read More

6 commenti: