giovedì 23 marzo 2017

Corona di bignè con crema al limone

  Questa corona di pasta choux farcita con crema pasticcera al limone è una delizia per il palato: riesce a mettere d'accordo proprio tutti, grandi e piccoli. E' un dolce perfetto per il pranzo della domenica e potete prepararla con anticipo. Ingredienti per la pasta choux: 300 ml di acqua, 80 g di burro, 170 g di farina, 3 uova, un pizzico di sale. Fate sciogliere...

lunedì 20 marzo 2017

Couscous di cavolfiore e verdurine

  In Sicilia il couscous è un piatto tipico, non c'è bisogno che io lo decanti. Questo però di couscous ha solo il nome perchè in realtà è privo completamente di carboidrati, essendo i suoi ingredienti, esclusivamente vegetali. E' perfetto per gli intolleranti al glutine, per i vegani, per tutti! L'ingrediente principale è il cavolfiore bianco; sceglietene uno...

mercoledì 15 marzo 2017

Sfogliata ragusana di ricotta e salsiccia

Questa è una tipica preparazione degli iblei, una variante della "nfigghiulata" che tradizionalmente si prepara nel periodo pasquale; viene chiamata a Ragusa "u sfuogghiu" per la caratteristica della sfoglia. Gli ingredienti come al solito sono semplici e del territorio: 250 g di semola di grano duro, 80 g di strutto, un uovo, 500 g di ricotta, 250 g di salsiccia, sale. Impastate...

lunedì 13 marzo 2017

Pappardelle mediterranee ai carciofi e menta

Questo primo metterà d'accordo proprio tutti, onnivori, vegetariani e vegani: io lo adoro semplicemente perchè è buonissimo come tutti i piatti poveri della cucina mediterranea. Facciamo tostare il pangrattato (di pane a pasta dura di grani siciliani e lievito madre) con dell'olio extravergine d'oliva. Quando lo vedremo imbiondire aggiungeremo un cucchiaino di salsa...

mercoledì 8 marzo 2017

Frittata di carciofi al forno

 La frittata di cuori di carciofo è una specialità di mia mamma: lei la prepara in modo spettacolare! Io ho adottato qualche barba-trucco per renderla un po' più leggera: la cuocerò in forno. Tradizionalmente si fa in padella, sia chiaro! La parte più antipatica del lavoro è pulire i carciofi, mettere i cuori in acqua acidulata con succo di limone...