giovedì 17 novembre 2016

Conchiglie con ceci e gamberi


Nella stagione invernale cucino molto spesso i legumi; mi piace poi abbinarli anche ad altri ingredienti per comporre dei primi saporiti ma nello stesso tempo facili e veloci da preparare.
Per 4 persone: 350 g di pasta, 200 g di gamberi sgusciati, 200 g di ceci lessati, olio extravergine d'oliva, prezzemolo, peperoncino.


In questo primo utilizzerò i ceci: quando li cucino, li preparo in quantità abbondante in modo da ritrovarli pronti all'occorrenza. Dopo averli tenuti in ammollo per 24 ore, li faccio lessare mettendo nell'acqua di cottura alloro, carota, cipolla e rosmarino. 


Quando sono cremosi all'interno ma integri all'esterno, sono pronti.


In prima battuta li mangio semplicemente così completando con un filo di olio extravergine d'oliva e del prezzemolo tritato. In foto si vede che nel piatto c'è anche un pezzetto di gambuccio di prosciutto crudo che conferisce ai ceci un sapore particolare. I ceci che avanzano, li scolo dall'acqua di cottura: mi serviranno per il condimento della pasta.


Mentre la pasta cuoce (va bene qualunque formato voi preferiate), faccio rosolare i gamberi sgusciati in olio extravergine d'oliva con uno spicchio d'aglio. Aggiungo quindi i ceci, del prezzemolo tritato e del peperoncino fresco a pezzetti. Regolo di sale e faccio saltare la pasta con il composto. Finito!


Buon appetito!

Related Posts:

  • Pappardelle carote e tonno   Capita anche a voi di avere poco tempo per improvvisare un primo veloce nella pausa pranzo? Questo è un escamotage per gustare un primo saporito, veloce, stuzzicante, con pochi ingredienti che abbiamo sempre in ca… Read More
  • Fusilli, zucca e cavoli siciliani   Autunno: la zucca torna sulle nostre tavole! Ho voluto abbinarla ai cavoli siciliani, aggiungendola agli ingredienti classici, per un primo veramente da gustare! Procuratevi un bel pezzo di zucca e tre cavoli s… Read More
  • Risotto giallo in verza   Voglio proporre un risotto delicato ed elegante ma nello stesso tempo leggero. Dopo i pranzi luculliani del Natale questa ricetta  ci consentirà di servire un primo elegante ma non esageratamente calorico. Po… Read More
  • Conchiglie con ceci e gamberi Nella stagione invernale cucino molto spesso i legumi; mi piace poi abbinarli anche ad altri ingredienti per comporre dei primi saporiti ma nello stesso tempo facili e veloci da preparare. Per 4 persone: 350 g di pasta, 2… Read More
  • Spaghetti integrali alla chitarra con funghi misti Autunno, tempo di funghi! Per chi ha la fortuna di trovarli freschi è una vera benedizione: io li amo tantissimo! Capirete bene che, abitando in un paese di mare, non si riesce a trovarli con tanta facilità, per cui dobbi… Read More

11 commenti:

  1. Sai che non ho mai assaggiato i ceci con i gamberi? Mi hai fatto venire voglia di assaggiarli. Buonissima questa pasta.
    Un bacio.

    RispondiElimina
  2. Che bell'abbinamento ceci e gamberi, proverò sicuramente anch'io...grazie della ricetta!
    Ti va uno scambio di iscrizioni anche su Twitter? Fammi sapere da me :)

    My Tester Mania

    My Twitter

    RispondiElimina
  3. Mi piace tantissimo l'abbinamento di legumi e crostacei..questa pasta deve essere una vera coccola :-)

    RispondiElimina
  4. Che bel piatto! Adatto al clima di questi giorni, caldo e fumante, una vera coccola :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  5. Deve essere buonissimo mi piace molto!
    Un bacio<3

    RispondiElimina
  6. i ceci li preferisco a tutti..con i gamberi sono da provare,
    Grazie

    RispondiElimina
  7. Che buon insieme appetitoso, piatto ricco e profumato!

    RispondiElimina
  8. Un'abbinamento mai fatto.... ma mi gusta molto!!!!

    RispondiElimina