giovedì 17 novembre 2016

Conchiglie con ceci e gamberi


Nella stagione invernale cucino molto spesso i legumi; mi piace poi abbinarli anche ad altri ingredienti per comporre dei primi saporiti ma nello stesso tempo facili e veloci da preparare.
Per 4 persone: 350 g di pasta, 200 g di gamberi sgusciati, 200 g di ceci lessati, olio extravergine d'oliva, prezzemolo, peperoncino.


In questo primo utilizzerò i ceci: quando li cucino, li preparo in quantità abbondante in modo da ritrovarli pronti all'occorrenza. Dopo averli tenuti in ammollo per 24 ore, li faccio lessare mettendo nell'acqua di cottura alloro, carota, cipolla e rosmarino. 


Quando sono cremosi all'interno ma integri all'esterno, sono pronti.


In prima battuta li mangio semplicemente così completando con un filo di olio extravergine d'oliva e del prezzemolo tritato. In foto si vede che nel piatto c'è anche un pezzetto di gambuccio di prosciutto crudo che conferisce ai ceci un sapore particolare. I ceci che avanzano, li scolo dall'acqua di cottura: mi serviranno per il condimento della pasta.


Mentre la pasta cuoce (va bene qualunque formato voi preferiate), faccio rosolare i gamberi sgusciati in olio extravergine d'oliva con uno spicchio d'aglio. Aggiungo quindi i ceci, del prezzemolo tritato e del peperoncino fresco a pezzetti. Regolo di sale e faccio saltare la pasta con il composto. Finito!


Buon appetito!

Related Posts:

  • Pennette con crema di zucchine, ricotta e nocciole croccanti   Oggi vi propongo un primo delicato e nello stesso tempo intrigante e particolare, dedicato a tutti quelli che amano le scoperte. Questo piatto mi è stato suggerito da una fantastica ristoratrice di Tortorici che … Read More
  • Tortelli al parmigiano Oggi piove, non è sovente che accada qui da noi, nell'estremo lembo di Sicilia: pensando alla cena e alla mia recente vacanza in Emilia, mi è venuta voglia di preparare un piatto caldo, magari di pasta fresca! Per il ripie… Read More
  • Risotto al profumo di mare   Vi piacciono i primi a base di crostacei e molluschi? Io li adoro e la ricetta cambia di volta in volta a seconda di ciò che riesco a trovare. Oggi ho reperito gamberi, cicale e cozze e quindi userò questi insieme … Read More
  • Orecchiette piselli, patate e cozze Un primo veloce ma gustoso? Non sempre si può stare tanto dietro ai fornelli, specialmente quando gli orari di lavoro permettono brevi lassi di tempo a disposizione. Senza mai rinunciare al gusto è possibile preparare u… Read More
  • Linguine ai "tenerumi" Con i  "tenerumi", che sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima, preparerò una versione leggermente rivisitata della ricetta tradizionale che vede spesso le tenerezze con la p… Read More

11 commenti:

  1. Sai che non ho mai assaggiato i ceci con i gamberi? Mi hai fatto venire voglia di assaggiarli. Buonissima questa pasta.
    Un bacio.

    RispondiElimina
  2. Che bell'abbinamento ceci e gamberi, proverò sicuramente anch'io...grazie della ricetta!
    Ti va uno scambio di iscrizioni anche su Twitter? Fammi sapere da me :)

    My Tester Mania

    My Twitter

    RispondiElimina
  3. Mi piace tantissimo l'abbinamento di legumi e crostacei..questa pasta deve essere una vera coccola :-)

    RispondiElimina
  4. Che bel piatto! Adatto al clima di questi giorni, caldo e fumante, una vera coccola :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  5. Deve essere buonissimo mi piace molto!
    Un bacio<3

    RispondiElimina
  6. i ceci li preferisco a tutti..con i gamberi sono da provare,
    Grazie

    RispondiElimina
  7. Che buon insieme appetitoso, piatto ricco e profumato!

    RispondiElimina
  8. Un'abbinamento mai fatto.... ma mi gusta molto!!!!

    RispondiElimina