giovedì 20 ottobre 2016

Tiramisù con uova pastorizzate


Tutti facciamo il tiramisù che risulta uno dei dolci più graditi in assoluto: cambiano però i metodi e a volte anche la percentuale di ingredienti. Bisogna prestare molta attenzione alla sicurezza alimentare se si vogliono evitare inconvenienti spiacevoli per la salute, per cui è necessario evitare l'uso di uova crude. Con il procedimento che vi mostrerò vedrete quanto è facile.
Ingredienti: 5 tuorli, 150 g di zucchero, 75 g di acqua, 500 g di mascarpone, 250 g di panna, cacao, caffè, savoiardi.


Mettete in un pentolino acqua e zucchero e fate bollire.


Lo sciroppo deve raggiungere la temperatura di 121°: se avete il termometro bene, altrimenti regolatevi ad occhio; quando comincerete a vedere delle bollicine schizzare, ci siamo.


Mettete in planetaria o in una ciotola i tuorli e montateli versando a filo lo sciroppo caldo e un cucchiaio di brandy.




Quando saranno belli spumosi, aggiungete il mascarpone.


Montate la panna.

Unitela al composto.


Sistemate i savoiardi sul fondo e sui bordi di uno stampo a cerniera.


Inzuppate i biscotti del fondo ma non esagerate con quelli laterali, altrimenti non si reggeranno.


Versate uno strato di crema, un altro strato di savoiardi e finite con la crema restante. Coprite con la pellicola e passate in frigo per qualche ora. Prima di servire completate con un velo di cacao amaro, togliete delicatamente il bordo dello stampo e servite.

Related Posts:

  • Granita siciliana al limone                                       La granita siciliana è unica: tutte le altre preparazioni, realizzate con ghiaccio tri… Read More
  • Tortine ai frutti rossi 2 versioni: con e senza lattosioCapita anche a voi di dover pensare al dolce per una festa di compleanno dovendo soddisfare contemporaneamente diverse esigenze alimentari? Purtroppo oggi sono tante le persone che soffrono di intolleranze, per cui bisogna es… Read More
  • Crostata alle fragole e crema pasticceraIngredienti per la gelee di fragole: 150 g di fragole, 50 g di zucchero, 4 g di gelatina in fogli, succo di mezzo limone. Frullare le fragole con lo zucchero e il limone. Mettere la gelatina in acqua fredda. Far scaldare… Read More
  • Granita di mandarini                                       Con gli ultimi mandarini, ho ricavato un succo che ho congelato; purtroppo questi mera… Read More
  • Cheesecake alle fragoleE' la stagione piena delle fragole e io le adoro in particolar modo al naturale: comunque è scontato che, essendo patita di dolci, non possa fare a meno di prepararne di tanti tipi, con questo meraviglioso e versatile frutto.… Read More

8 commenti:

  1. ecco!!! così sono d'accordo a fare il tiramisu' con le uova pastorizzate!! bravissima!!

    RispondiElimina
  2. Ottima la spiegazione della pastorizzazzione delle uova, importante per stare tranquilli su casa si mangia...cosa altro si può dire? tiramisù fantastico...
    Flora

    RispondiElimina
  3. Bravissima, è sempre bene pastorizzare le uova; complimenti che bella decorazione, adoro questo dolce!!!

    RispondiElimina
  4. ..anch'io faccio sempre il tiramisù in questo modo...e la tua presentazione è divina, complimenti cara e felice we <3

    RispondiElimina