giovedì 20 ottobre 2016

Tiramisù con uova pastorizzate


Tutti facciamo il tiramisù che risulta uno dei dolci più graditi in assoluto: cambiano però i metodi e a volte anche la percentuale di ingredienti. Bisogna prestare molta attenzione alla sicurezza alimentare se si vogliono evitare inconvenienti spiacevoli per la salute, per cui è necessario evitare l'uso di uova crude. Con il procedimento che vi mostrerò vedrete quanto è facile.
Ingredienti: 5 tuorli, 150 g di zucchero, 75 g di acqua, 500 g di mascarpone, 250 g di panna, cacao, caffè, savoiardi.


Mettete in un pentolino acqua e zucchero e fate bollire.


Lo sciroppo deve raggiungere la temperatura di 121°: se avete il termometro bene, altrimenti regolatevi ad occhio; quando comincerete a vedere delle bollicine schizzare, ci siamo.


Mettete in planetaria o in una ciotola i tuorli e montateli versando a filo lo sciroppo caldo e un cucchiaio di brandy.




Quando saranno belli spumosi, aggiungete il mascarpone.


Montate la panna.

Unitela al composto.


Sistemate i savoiardi sul fondo e sui bordi di uno stampo a cerniera.


Inzuppate i biscotti del fondo ma non esagerate con quelli laterali, altrimenti non si reggeranno.


Versate uno strato di crema, un altro strato di savoiardi e finite con la crema restante. Coprite con la pellicola e passate in frigo per qualche ora. Prima di servire completate con un velo di cacao amaro, togliete delicatamente il bordo dello stampo e servite.

Related Posts:

  • Semifreddo ai fichi Tanti fichi tutti insieme: che fare? Una parte li ho caramellati: mi serviranno come guarnizione (http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/08/fichi-caramellati.html); con gli altri ho preparato un semifreddo niente mal… Read More
  • Granita di caffè con panna Fa ancora troppo caldo anche se le vacanze sono finite: non abbiamo più il tempo di gustarci qualcosa di buono al bar, ma non vogliamo privarci di una golosità tutta siciliana per iniziare bene la giornata. Vi assicur… Read More
  • Crema di cioccolato modicano e pere al profumo d'arancia Avete ospiti all'improvviso e non avete tempo abbastanza per preparare il dessert? Se riuscite a fare tre operazioni contemporaneamente, il problema è risolto! Dovrete avere in casa però: 100 g di cioccolato di Modica al… Read More
  • Granita siciliana al pistacchio Come ho già detto in un post precedente, i gusti della granita in Sicilia sono tantissimi: ci si sbizzarrisce anche con nuovi sapori rispetto a quelli classici della tradizione, utilizzando anche la frutta che la stagione … Read More
  • Delizia al pistacchio:il dolce di Ferragosto   Pranzo di Ferragosto: il dolce non deve mancare, meglio se fresco e goloso come questo! Prepariamolo il giorno prima e poi gustiamocelo con i nostri amici. Ingredienti: 250 g di formaggio cremoso, 250 dl di pann… Read More

8 commenti:

  1. ecco!!! così sono d'accordo a fare il tiramisu' con le uova pastorizzate!! bravissima!!

    RispondiElimina
  2. Ottima la spiegazione della pastorizzazzione delle uova, importante per stare tranquilli su casa si mangia...cosa altro si può dire? tiramisù fantastico...
    Flora

    RispondiElimina
  3. Bravissima, è sempre bene pastorizzare le uova; complimenti che bella decorazione, adoro questo dolce!!!

    RispondiElimina
  4. ..anch'io faccio sempre il tiramisù in questo modo...e la tua presentazione è divina, complimenti cara e felice we <3

    RispondiElimina