giovedì 10 dicembre 2015

Panettone gastronomico con lievito madre


Si avvicinano le feste e, tra pranzi e cenoni, sulle tavole troviamo molto spesso il panettone gastronomico. Li vendono già pronti ma, vogliamo mettere il piacere di prepararcelo in casa con ingredienti sicuri? Ingredienti: 150 g di lievito madre, 450 g di farina 0, 180 g di latte, 70 g di burro, 40 g di miele, 50 g di uova e 45 g di tuorli, 6 g di sale.

Mettete nella ciotola della planetaria la pasta madre a pezzetti, farina e miele, iniziate ad impastare. 
Aggiungete nell'ordine i tuorli e amalgamate, poi il resto della uova intere, dopo il latte. Quando l’impasto sarà incordato ed elastico, aggiungete il burro  e per ultimo il sale. Lasciate riposare l’impasto 30 minuti coperto con un canovaccio asciutto e poi  piegatelo in modo da formale una palla. Disponetela in uno stampo ( io l'ho realizzato con una pentola alta senza manici foderata di carta da forno). Coprite con pellicola e lasciate lievitare ( ci vorrà un bel po', tutta la notte).
                                     
                                    

                                    



 Infornate a 180° per 35 minuti e fate raffreddare (meglio utilizzarlo il giorno dopo).




Preparate i condimenti che volete, non c'è limite alla fantasia! Tagliate prima a fette concentriche, condite e infine tagliate a spicchi! Felice antipasto!

                                     


Related Posts:

  • La cena della vigilia a Scicli:"a 'nfigghiulata" Oggi comincio a darvi un assaggio di quello che si troverà sulle tavole delle famiglie ragusane la Vigilia di Natale. Da noi in Sicilia tutte le festività rappresentano un tour de force a tavola: varietà e soprattutto qu… Read More
  • Girasole di ricotta e spinaci Questa torta salata negli ingredienti è senza dubbio un classico, nella presentazione è un'idea meravigliosa che ho copiato dall'amica blogger di Zenzero e Limone: è molto scenografica e suscita sempre commenti positivi da… Read More
  • Pizzette morbide Se dovete organizzare un aperitivo o un buffet sono perfette, mettono d'accordo tutti i palati, ma ancor di più se state organizzando un party per bambini, ecco ciò che dovete fare. Voi direte:- Bella novità le pizzette!… Read More
  • I piatti tipici del Natale: focaccia di cavolfiore o "buccaturedda ri ciurietti" Da oggi farò conoscere, a quanti ne fossero interessati, i piatti tipici che non possono assolutamente mancare sulle tavole natalizie  dei siciliani del sud-est. Tra i prodotti da forno che faranno la loro parte s… Read More
  • La cena della Vigilia: "u pastizzu"                                    Tra i prodotti da forno che faranno la loro parte sulla tavola della vigilia, un protagonista … Read More

2 commenti:

  1. Oggi più che mai siamo in sintonia :-) anch'io ho pubblicato il nostro panettone gastronomico :-) Il tuo ha davvero un bell'aspetto, complimenti!

    RispondiElimina