giovedì 15 ottobre 2015

Pesce razza agli aromi


Chi mi segue sa già che amo i pesci "poveri" e le ricette della tradizione, cotture semplici e non troppo elaborate e pesanti. La delicatezza di questa preparazione la rende adatta ai bambini, a chi segue una dieta (escludendo la salsa), a chi ama i sapori schietti.



Il pesce razza di solito lo si compra già spellato: lo si taglia a pezzi, si lava e si asciuga bene.


Adesso lo cucinerò al piatto, un metodo antico quanto mai delicato. Sistemo il pesce razza su di un piatto e lo copro con erbette aromatiche (io ho usato timo e alloro). Niente altro.


Metto un altro piatto sopra e li sistemo entrambi su una pentola, che abbia un diametro di poco inferiore, riempita a metà di acqua e messa sul fuoco. La cottura è molto breve ( 15 minuti da quando l'acqua bolle).


Preparo una maionese arricchendola con più succo di limone del solito e con del prezzemolo tritato finemente e qualche cappero.


Sistemo il pesce razza nel piatto da portata, do' una spolverata leggera di sale e pepe nero. Per una versione light completare con qualche goccia di olio extravergine di oliva altrimenti arricchire con dei ciuffetti di salsa prezzemolata. Buon appetito!








Related Posts:

  • Seppie marinate all'aranciaPer gli amanti delle preparazioni marinate, oggi preparerò delle tagliatelline di seppia cruda all'arancia ed erbette.Ingredienti: 2 seppie tenere, 3 arance, peperoncino, sale, pepe, timo, 2 foglie di verza per servire, olio … Read More
  • Dischetti croccanti di spigola e baccalàHo realizzato questi gustosissimi dischetti di pesce per accompagnare un aperitivo, ma credo siano perfetti anche come secondo.  Ho voluto unire due pesci che insieme si equilibrano moltissimo nel gusto: il baccalà sping… Read More
  • Filetti di sgombro CBT ai kumquatLo sgombro è un pesce a torto ritenuto povero: io lo trovo molto versatile e non sto a raccontarvi le proprietà nutritive che ha, perchè non voglio travestirmi da nutrizionista. E' ottimo cotto in tanti modi diversi: arrosto,… Read More
  • Tonno fresco alla piastra ai sapori siciliani                             Nei mesi di maggio e giugno il tonno fresco è nel pieno della sua stagione: da noi si chiama "tunnina" e lo si cucina in … Read More
  • Filetti di orata panati al forno Oggi ricetta velocissima salva-cena: ideale per tutte le volte in cui arriviamo tardi o abbiamo veramente pochissimo tempo: ci serviranno dei filetti di orata (fatelo fare al vostro pescivendolo di fiducia),&n… Read More

1 commento:

  1. Ne ho giusto 2 in freezer pescate da un nostro amico..mi sa proprio che finiranno presto nel piatto con le tua ricetta :-)
    Grazie cara e felice we <3

    RispondiElimina