martedì 11 agosto 2015

Torta alle zucchine e pistacchi


Amo così tanto le zucchine che per scherzo mi hanno detto:- Le metti dappertutto, tra un po' ci farai pure una torta! A quel punto mi è venuta l'ispirazione. Qualche prova, ed ecco il risultato!
Nel prepararla ho pensato a qualche amica vegana e a qualcuna celiaca: man mano vi dirò le varianti!


Ingredienti:
250 g di zucchine tagliate a julienne, 180 g di farina 00 ( di riso per gli intolleranti al glutine), 150 g di zucchero di canna integrale, 100 g di latte 8 latte di mandorla per i vegani), 60 g di cioccolato fondente, 50 g di pistacchi di Bronte tritati, 50 g di maizena, 50 g di cacao amaro, 50 g di olio di semi di arachide, un cucchiaio di miele, un pizzico di sale, 1 bustina di lievito.




                                      

Mettere nel mixer i pistacchi, l'olio, il latte, lo zucchero, il miele, il cacao, il sale e infine le zucchine.

Aggiungere da ultimi la farina e la maizena setacciate e il lievito.


passare un velo di olio in uno stampo da dolci e infarinare leggermente. Versare l'impasto.


Infornare a 180° per 50 minuti circa (controllare con lo stecchino). Se la volete rendere ancora più golosa rifinitela con il cioccolato fondente fuso sopra.


Io ho preferito una spolverata di zucchero a velo! E' buonissima!

Related Posts:

  • Panna cotta al cardamomo e fragole La panna cotta è il dolce preferito da mio figlio, per cui la preparo molto spesso pur variando gli accostamenti. Oggi ho preparato una panna cotta speziata al cardamomo con polvere d'arancia  (ricetta qui ); fa… Read More
  • Torta al pistacchio e cioccolato: per una Pasqua golosa! Questa torta è nata per il compleanno di mio figlio, ma ritengo possa essere perfetta anche per la festa di Pasqua o addirittura come dolce in cui riutilizzare il cioccolato che sicuramente vi avanzerà. Quindi fate un po'… Read More
  • Colombine con l'uovo: perchè la tradizione va rispettata! Se le cassate di ricotta rappresentano un dolce "obbligatorio" per la tradizione pasquale, nella provincia di Ragusa, non si può non fare per i bambini di casa, la colomba con l'uovo. Da quando ho memoria, non ricordo … Read More
  • La Pasca, un dolce rumeno in Sicilia Questo dolce appartiene alla tradizione romena e alla religione ortodossa (quest'anno, per loro, la Pasqua cade il 28 aprile): cosa c'entra con la cucina siciliana? L'ho preparata per una persona che qualche anno f… Read More
  • Caprese al limone Ho assaggiato entrambe le versioni di Caprese a Napoli e me ne sono innamorata; è una torta bella calorica, ma vale la pena di perdersi nel labirinto dei suoi gusti: mandorle, agrumi, vaniglia. Ingredienti: 200 g… Read More

4 commenti:

  1. sembra ottima, e' molto che voglio preparare un dolce con le zucchine ma non ho mai il coraggio, ora che ho visto il risultato, provero'.....Baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Alla fine le zucchine non hanno un gusto così deciso da stravolgere il gusto di un dolce, anzi, lo rendono morbidissimo! Ciao e grazie di essere passata!

      Elimina
  2. Le zucchine si prestano ad impieghi dolci e ce ne sono molti esempi anche nella cucina Toscana. Ottima la tua interpretazione, avrei proprio voglia di fare l'assaggio :-P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho provato anche a sostituirle alle patate nell'impasto di alcuni lievitati, tipo frittelle o krapfen: funzionano!

      Elimina