martedì 11 agosto 2015

Torta alle zucchine e pistacchi


Amo così tanto le zucchine che per scherzo mi hanno detto:- Le metti dappertutto, tra un po' ci farai pure una torta! A quel punto mi è venuta l'ispirazione. Qualche prova, ed ecco il risultato!
Nel prepararla ho pensato a qualche amica vegana e a qualcuna celiaca: man mano vi dirò le varianti!


Ingredienti:
250 g di zucchine tagliate a julienne, 180 g di farina 00 ( di riso per gli intolleranti al glutine), 150 g di zucchero di canna integrale, 100 g di latte 8 latte di mandorla per i vegani), 60 g di cioccolato fondente, 50 g di pistacchi di Bronte tritati, 50 g di maizena, 50 g di cacao amaro, 50 g di olio di semi di arachide, un cucchiaio di miele, un pizzico di sale, 1 bustina di lievito.




                                      

Mettere nel mixer i pistacchi, l'olio, il latte, lo zucchero, il miele, il cacao, il sale e infine le zucchine.

Aggiungere da ultimi la farina e la maizena setacciate e il lievito.


passare un velo di olio in uno stampo da dolci e infarinare leggermente. Versare l'impasto.


Infornare a 180° per 50 minuti circa (controllare con lo stecchino). Se la volete rendere ancora più golosa rifinitela con il cioccolato fondente fuso sopra.


Io ho preferito una spolverata di zucchero a velo! E' buonissima!

Related Posts:

  • Chiffon cake al limoneIngredienti per la chiffon cake: 195 g di farina 00, 200 g di zucchero a velo, 133 g di acqua, 140 g di olio di semi, 4 uova, 1 bustina di lievito, 1 bustina di cremor tartaro, la scorza grattugiata di due limoni Montare… Read More
  • Cream tart 80 anniOggi vi voglio proporre una torta molto facile, sebbene sia anche scenografica, che tutti possono fare, anche i meno esperti. L'ho preparata per il compleanno della mia mamma, in un momento in cui avevo poco tempo da dedicare… Read More
  • Torta di compleanno con calle                                      Ho preparato questa torta per una persona speciale: volevo esprimere oltre che la delic… Read More
  • Il dolce tipico di Scicli: la testa di turco      A Scicli, l'ultimo sabato di maggio, si festeggia la Madonna delle Milizie, la famosa Madonna a cavallo, patrona della città. Viene rievocato, con una rappresentazione teatrale, quanto accadde second… Read More
  • Crostata della domenicaPosso suggerirvi una crostata semplicissima per il pranzo della domenica? Vi basterà impastare o acquistare (per quelle che vanno sempre di fretta) della pasta frolla, preparare una crema pasticcera e con la frutta che più vi… Read More

4 commenti:

  1. sembra ottima, e' molto che voglio preparare un dolce con le zucchine ma non ho mai il coraggio, ora che ho visto il risultato, provero'.....Baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Alla fine le zucchine non hanno un gusto così deciso da stravolgere il gusto di un dolce, anzi, lo rendono morbidissimo! Ciao e grazie di essere passata!

      Elimina
  2. Le zucchine si prestano ad impieghi dolci e ce ne sono molti esempi anche nella cucina Toscana. Ottima la tua interpretazione, avrei proprio voglia di fare l'assaggio :-P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho provato anche a sostituirle alle patate nell'impasto di alcuni lievitati, tipo frittelle o krapfen: funzionano!

      Elimina