martedì 11 agosto 2015

Torta alle zucchine e pistacchi


Amo così tanto le zucchine che per scherzo mi hanno detto:- Le metti dappertutto, tra un po' ci farai pure una torta! A quel punto mi è venuta l'ispirazione. Qualche prova, ed ecco il risultato!
Nel prepararla ho pensato a qualche amica vegana e a qualcuna celiaca: man mano vi dirò le varianti!


Ingredienti:
250 g di zucchine tagliate a julienne, 180 g di farina 00 ( di riso per gli intolleranti al glutine), 150 g di zucchero di canna integrale, 100 g di latte 8 latte di mandorla per i vegani), 60 g di cioccolato fondente, 50 g di pistacchi di Bronte tritati, 50 g di maizena, 50 g di cacao amaro, 50 g di olio di semi di arachide, un cucchiaio di miele, un pizzico di sale, 1 bustina di lievito.




                                      

Mettere nel mixer i pistacchi, l'olio, il latte, lo zucchero, il miele, il cacao, il sale e infine le zucchine.

Aggiungere da ultimi la farina e la maizena setacciate e il lievito.


passare un velo di olio in uno stampo da dolci e infarinare leggermente. Versare l'impasto.


Infornare a 180° per 50 minuti circa (controllare con lo stecchino). Se la volete rendere ancora più golosa rifinitela con il cioccolato fondente fuso sopra.


Io ho preferito una spolverata di zucchero a velo! E' buonissima!

Related Posts:

  • Semifreddo ai fichi Tanti fichi tutti insieme: che fare? Una parte li ho caramellati: mi serviranno come guarnizione (http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/08/fichi-caramellati.html); con gli altri ho preparato un semifreddo niente mal… Read More
  • Granita di caffè con panna Fa ancora troppo caldo anche se le vacanze sono finite: non abbiamo più il tempo di gustarci qualcosa di buono al bar, ma non vogliamo privarci di una golosità tutta siciliana per iniziare bene la giornata. Vi assicur… Read More
  • Torta soffice al caffè   Avete bisogno di un dolce espresso per una colazione o una merenda/caffè con le amiche? Questa torta la prepariamo senza neanche usare la bilancia, giusto perchè abbiamo fretta! Montate due uova intere con… Read More
  • Delizia al pistacchio:il dolce di Ferragosto   Pranzo di Ferragosto: il dolce non deve mancare, meglio se fresco e goloso come questo! Prepariamolo il giorno prima e poi gustiamocelo con i nostri amici. Ingredienti: 250 g di formaggio cremoso, 250 dl di pann… Read More
  • Crema di cioccolato modicano e pere al profumo d'arancia Avete ospiti all'improvviso e non avete tempo abbastanza per preparare il dessert? Se riuscite a fare tre operazioni contemporaneamente, il problema è risolto! Dovrete avere in casa però: 100 g di cioccolato di Modica al… Read More

4 commenti:

  1. sembra ottima, e' molto che voglio preparare un dolce con le zucchine ma non ho mai il coraggio, ora che ho visto il risultato, provero'.....Baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Alla fine le zucchine non hanno un gusto così deciso da stravolgere il gusto di un dolce, anzi, lo rendono morbidissimo! Ciao e grazie di essere passata!

      Elimina
  2. Le zucchine si prestano ad impieghi dolci e ce ne sono molti esempi anche nella cucina Toscana. Ottima la tua interpretazione, avrei proprio voglia di fare l'assaggio :-P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho provato anche a sostituirle alle patate nell'impasto di alcuni lievitati, tipo frittelle o krapfen: funzionano!

      Elimina