lunedì 6 luglio 2015

Granita di mandorle tostate

 

Nel panorama delle granite siciliane questa è particolare: la si può gustare soprattutto nella Sicilia orientale. Noi siciliani siamo molto golosi e spesso amiamo accostare due gusti di granita nella stessa coppa: un connubio fantastico può essere mandorla bianca + mandorla tostata, mandorla bianca + caffè (vedi ricetta) oppure mandorla + pistacchio (vedi ricetta). Se avete voglia di prepararvela in casa seguite queste semplici spiegazioni e poi fate tutti gli abbinamenti che vorrete. 


Ingredienti: 150 g di mandorle private della pellicina marrone ( basta tuffarle per un minuto in acqua bollente e verrà via in un attimo), 1 litro di acqua minerale naturale, 350 g di zucchero, scorza di limone, cannella.


Mettete le mandorle in forno sotto il grill e fatele tostare. Se volete realizzare la granita con le mandorle bianche, evitate questo passaggio.


Tritatele finemente con un mixer.


Preparare uno sciroppo con l'acqua, lo zucchero e la buccia di limone in un pentolino. Fate raggiungere l'ebollizione e aggiungete le mandorle in modo che con il calore tutti gli aromi si sprigionino. Fate raffreddare. Mettete in un contenitore e riponete in freezer. Quando si sarà solidificata, prendete la granita che vi apparirà come un blocco compatto, mettetela in un robot da cucina e frullatela. La consistenza cremosa rimarrà tale e quale anche se la conserverete ancora in freezer. Aggiungete un cucchiaino di cannella e gustatela con una fantastica brioche siciliana.


Per la ricetta vedi qui.


Buona colazione!

Related Posts:

  • Le ferratelle   Mai come in questo periodo mi capita di pensare ai viaggi, e non potendone programmare, ripercorro quelli fatti in passato. Una regione che amo molto è l'Abruzzo, ci sono stata più volte e mi sono innamorata dell… Read More
  • Cannolo di crepe alle mele Nell'universo dei dolci uno dei miei preferiti è lo strudel di mele, sia perchè adoro il suo gusto sia perchè evoca una regione che amo moltissimo. A volte, quando mi prende quel desiderio e non ho a disposizione suffici… Read More
  • Crema alla zagara su coulis di fragole A volte mi capita di preparare dei dolci, che non possono mai mancare nel pranzo della domenica, con semplici ingredienti o magari in tempi strettissimi per vari motivi; poi capita pure che, gustandoli, mi accorga di qua… Read More
  • Sciroppo di rose                                        Con l'arrivo delle temperature più miti, esplodono le rose in giardino: qui al Sud… Read More
  • Cremolata di fragole per Light and Tasty   Rieccoci insieme con la consueta rubrica del lunedì Light & Tasty: oggi il tema è rappresentato dalle fragole, profumatissimo frutto di stagione. La ricetta che vi propongo oggi, non è esattamente il massimo de… Read More

1 commento:

  1. O_O che meraviglia...mi riporta indietro nel tempo quando sono stata in Sicilia e c'ho fatto colazione :-P

    RispondiElimina