lunedì 15 giugno 2015

Involtini di pesce spatola al pistacchio


Un pesce povero che diventa ricca delizia: un classico della cucina siciliana!


Fatevi sfilettare dal pescivendolo un pesce spatola: a seconda della sua dimensione potrete ricavare più o meno porzioni: calcolate che per ogni persona vi serviranno 2 pezzi da 15 cm circa. mettete il pesce a marinare con olio extravergine d'oliva e fettine di limone per un paio d'ore in frigo.


Preparate una panure con del pangrattato aromatizzato con pepe nero e foglioline di timo.


Prendete una porzione di pesce e metteteci al centro un cucchiaino di granella di pistacchio di Bronte. Arrotolate e se volete fermate con uno stecchino, ma non è necessario.


Preparate un uovo, battetelo con una forchetta, salate e passatevi gli involtini che andranno poi rotolati nel pangrattato.


Sistemateli in una teglia rivestita di carta da forno, irrorateli di olio extravergine e infornate per 20 minuti a 180 °. 5 minuti prima di sfornare aggiungete una leggera spruzzata di vino bianco.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Carpaccio di pomodori ai profumi estivi Potremmo chiamarla insalata, ma no; la chiamerò carpaccio di pomodori ai profumi estivi perchè oltre che ad essere un fresco piatto per i giorni caldi è anche una bellissima tavolozza di colori che appaga gli occhi … Read More
  • Caponatina barocca Chi viene in Sicilia non può assolutamente esimersi dal gustare la caponata, un piatto tipico a base di verdure. La versione che vi propongo è arricchita dall'aroma particolare del cioccolato di Modica al peperoncino. Le… Read More
  • Riso rosso alle verdure in insalata Da poco ho scoperto la bontà del riso rosso; le sue proprietà benefiche non hanno certo bisogno delle mie disquisizioni: è un riso integrale  ricco di fibre e di sali minerali, contribuisce ad abbassare il colestero… Read More
  • Couscous ai frutti di mare e agrumi Quando si avvicina l'estate riappaiono sulle nostre tavole i piatti freddi, da preparare in anticipo o da portare con sè per un picnic. In Sicilia il couscous è un classico in mille versioni: oggi ve lo propongo fred… Read More
  • Melanzane marinate alla menta                                     Vi piacciono le verdure e cercate un antipasto sfizioso? Con due ortaggi di stagione, peperon… Read More

4 commenti:

  1. Non ho mai mangiato nè cucinato questo pesce e la tua ricetta la trovo molto convincente :-)
    Complimenti cara e felice settimana <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In altri posti credo lo chiamino pesce bandiera: è molto versatile in cucina!

      Elimina
  2. Io uso tantissimo il pistacchio nei ripieni della carne e del pesce, ma appena trovo la spatola lo provo immediatamente. NOn so come ho fatto a non averci pensato prima... ti abbraccio, Ada

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io lo metto dappertutto talmente lo adoro: tra le accoppiate queste è una delle più riuscite! Ciao

      Elimina