lunedì 23 marzo 2015

Torta alle bacche di goji e frutti rossi


Sul web se ne parla spesso, ho letto molti articoli e post su queste bacche miracolose e, curiosa come sono, ho cercato di reperirle e di utilizzarle in qualche maniera. Dato che sono le bacche della salute le ho abbinate ad altri ingredienti sani e benefici e come primo tentativo non c'è male! A voi il giudizio dopo aver provato la mia ricetta di torta con le bacche di goji.

Ingredienti: 3 uova, 40 g di bacche di goji, 120 g di zucchero di canna, 300 g di farina 00, buccia grattugiata di un limone, 1 arancia, semi di vaniglia, 50 g di confettura di ciliegie, 300 g di fragole, 2 vasetti di yogurt bianco, 80 g di olio di semi di arachide, una bustina di lievito, frutti rossi per decorare, zucchero a velo.


Ho messo 40 g di bacche ad ammollare nel succo di un'arancia.


Faccio montare 3 tuorli con 120 g di zucchero di canna. A parte monto a neve gli albumi.


Aggiungo all'impasto il vasetto di yogurt e l'olio, quindi gli aromi (vaniglia, buccia grattugiata del limone e dell'arancia).


Unisco la confettura di ciliegie e le bacche con tutto il succo; da ultima la farina setacciata con una bustina di lievito. 


Verso il composto in uno stampo imburrato e infarinato e faccio cuocere a 180° per 50 minuti.


Se lo stampo è alto come il mio controllate bene con uno stecchino che la torta sia ben cotta all'interno.


Cospargo di zucchero a velo, taglio a fette e preparo la presentazione del dolce.


In un bicchierino metto lo yogurt bianco che accompagnerò con delle fragole condite con succo d'arancia e zucchero di canna. Sul piatto metto un'altra cucchiaiata di yogurt con una fragola tagliata a metà, qualche lampone e dei mirtilli. E' un mix di sapori che  lascerà soddisfatto il vostro palato: c'è il dolce, il leggermente acido, il retrogusto amaro delle bacche.... insomma questo dolce è perfetto per una colazione completa, per una sana merenda o perchè no, un fine pasto alternativo!

Related Posts:

  • Cheesecake yogurt e fragole    Questa cheesecake risulta particolarmente fresca, adatta per il periodo primaverile; potete realizzarla con la frutta che più vi piace e il risultato sarà sempre sorprendente, Montare parzialmente 200 g d… Read More
  • Fragole nel cedro Vi ho già parlato del cedro, "pirettu" in dialetto ibleo: dato che il mio albero è particolarmente generoso, oggi lo voglio utilizzare come contenitore aromatico per le mie fragole. Le fragole biolog… Read More
  • Torta Fior di limone   Una torta freschissima con tutto il profumo dei limoni di cui utilizzeremo succo e scorze, una via di mezzo tra una bavarese, una cheesecake e una meringata, insomma un insieme di dolcezza e sensualità. Perdonate… Read More
  • Sbriciolata alle mandorle e confettura di gelsi   Questo dolce racchiude tanti sapori, profumi, consistenze: croccante e morbida, tostata e dolce, lievemente acidula! Preparerò una frolla alle mandorle: 100 g di mandorle tostate macinate, 150 g di farina d… Read More
  • Dessert alla chia L'idea di questo dessert è nata grazie ad una blogger che seguo e che mi incuriosisce con le sue sperimentazioni; pur non essendo vegana, spesso mi piace provare qualcosa di "diverso", quindi ringrazio Consuelo del blog … Read More

4 commenti:

  1. A me non hanno fatto impazzire ma forse utilizzate in un dolce come hai fatto tu chissà, magari potrei cambiare idea ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nell'insieme si integrano bene con la dolcezza e gli aromi degli altri ingredienti; mangiate in purezza non hanno entusiasmato neanche me!

      Elimina
  2. Adoro i frutti di boschi e le loro proprietà nutritive, mentre non ho mai avuto l'opportunità di assaporare le bacche di gojii pur sapendo che sono altamente importanti.
    Prenderò spunto dalla tua ricetta per acquistarle.
    ciao alla prossima

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Giusto! Non tutti abbiamo lo stesso gusto e magari qualcosa che abbiamo sentito decantare ci delude. Io non ho trovato brutte sorprese!

      Elimina