lunedì 23 marzo 2015

Torta alle bacche di goji e frutti rossi


Sul web se ne parla spesso, ho letto molti articoli e post su queste bacche miracolose e, curiosa come sono, ho cercato di reperirle e di utilizzarle in qualche maniera. Dato che sono le bacche della salute le ho abbinate ad altri ingredienti sani e benefici e come primo tentativo non c'è male! A voi il giudizio dopo aver provato la mia ricetta di torta con le bacche di goji.

Ingredienti: 3 uova, 40 g di bacche di goji, 120 g di zucchero di canna, 300 g di farina 00, buccia grattugiata di un limone, 1 arancia, semi di vaniglia, 50 g di confettura di ciliegie, 300 g di fragole, 2 vasetti di yogurt bianco, 80 g di olio di semi di arachide, una bustina di lievito, frutti rossi per decorare, zucchero a velo.


Ho messo 40 g di bacche ad ammollare nel succo di un'arancia.


Faccio montare 3 tuorli con 120 g di zucchero di canna. A parte monto a neve gli albumi.


Aggiungo all'impasto il vasetto di yogurt e l'olio, quindi gli aromi (vaniglia, buccia grattugiata del limone e dell'arancia).


Unisco la confettura di ciliegie e le bacche con tutto il succo; da ultima la farina setacciata con una bustina di lievito. 


Verso il composto in uno stampo imburrato e infarinato e faccio cuocere a 180° per 50 minuti.


Se lo stampo è alto come il mio controllate bene con uno stecchino che la torta sia ben cotta all'interno.


Cospargo di zucchero a velo, taglio a fette e preparo la presentazione del dolce.


In un bicchierino metto lo yogurt bianco che accompagnerò con delle fragole condite con succo d'arancia e zucchero di canna. Sul piatto metto un'altra cucchiaiata di yogurt con una fragola tagliata a metà, qualche lampone e dei mirtilli. E' un mix di sapori che  lascerà soddisfatto il vostro palato: c'è il dolce, il leggermente acido, il retrogusto amaro delle bacche.... insomma questo dolce è perfetto per una colazione completa, per una sana merenda o perchè no, un fine pasto alternativo!

Related Posts:

  • I "cariennili in dolcezza": la "cubaita" Oggi 17 dicembre il tempo è  stato variabile, ventoso con qualche gocciolina sporadica,  quindi aprile, sempre secondo la tradizione dei "cariennili" (vedi post ) non dovrebbe essere particolarmente splendid… Read More
  • I "cariennili" in dolcezza: i "passavulanti" Oggi 15 dicembre il tempo è sereno, cielo sgombro da nubi e temperatura piacevole, quindi, Febbraio sarà un mese dal clima mite, secondo la tradizione che vi ho raccontato nel post precedente. I dolci che vi propongo og… Read More
  • "Cariennili" in dolcezza: mucatoli al cioccolato modicano Previsioni secondo "cariennili": oggi 18 aprile, tempo nuvoloso, vento freddo; si preannuncia un mese di maggio freschino. I biscotti di oggi sono i "mucatoli" in una versione aggiornata. I mucatoli sono dei biscotti ti… Read More
  • Crostata moderna al pistacchio e cioccolato Questa crostata è dedicata a mio figlio: l'ho pensata per il suo compleanno e spero di aver centrato i suoi gusti. E' un mix di consistenze e di sapori che lasciano una piacevolezza al palato senza pari. Ci sono dive… Read More
  • I "cariennili" in dolcezza: i "parmetti" "Cariennili": oggi 16 dicembre il tempo è parzialmente nuvoloso, a tratti soleggiato, quindi Marzo non sarà particolarmente duro da sopportare. Vi porterò alla scoperta di biscotti natalizi chiamati "parmetti". Ho già p… Read More

4 commenti:

  1. A me non hanno fatto impazzire ma forse utilizzate in un dolce come hai fatto tu chissà, magari potrei cambiare idea ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nell'insieme si integrano bene con la dolcezza e gli aromi degli altri ingredienti; mangiate in purezza non hanno entusiasmato neanche me!

      Elimina
  2. Adoro i frutti di boschi e le loro proprietà nutritive, mentre non ho mai avuto l'opportunità di assaporare le bacche di gojii pur sapendo che sono altamente importanti.
    Prenderò spunto dalla tua ricetta per acquistarle.
    ciao alla prossima

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Giusto! Non tutti abbiamo lo stesso gusto e magari qualcosa che abbiamo sentito decantare ci delude. Io non ho trovato brutte sorprese!

      Elimina