lunedì 30 marzo 2015

"Mpanata" di agnello: i piatti tipici della Pasqua

  L'impanata o "mpanata" è una preparazione  realizzata per celebrare ricorrenze importanti come il Natale o la Pasqua. Sicuramente l'origine di questo piatto è spagnola, ha molteplici varianti in relazione al ripieno ed in base alla festività : per quanto riguarda la Pasqua, nel territorio degli Iblei, il ripieno dell'impanata è sicuramente l'agnello. Ingredienti...

lunedì 23 marzo 2015

Torta alle bacche di goji e frutti rossi

Sul web se ne parla spesso, ho letto molti articoli e post su queste bacche miracolose e, curiosa come sono, ho cercato di reperirle e di utilizzarle in qualche maniera. Dato che sono le bacche della salute le ho abbinate ad altri ingredienti sani e benefici e come primo tentativo non c'è male! A voi il giudizio dopo aver provato la mia ricetta di torta con le bacche di...

lunedì 16 marzo 2015

ACeMandorla al cioccolato

Vi avevo già preannunciato questo post in cui vi farò vedere come trasformare un dolce favoloso da colazione, in uno ancora più strepitoso da fine pasto. L'impasto della torta è quello spiegato qui . L'unica differenza è che verserò l'impasto in stampini monoporzione (considerate che con le dosi indicate potete realizzare una ventina di dolcetti): Altra...

venerdì 13 marzo 2015

Torta ACeMandorla

Questa torta l'ho chiamata così per la presenza di Arancia, Carota E Mandorla che le conferiscono un gusto, una aromaticità ed una morbidezza uniche. Ottima a colazione, a merenda e se accompagnata da una salsa può diventare anche un dolce di fine pasto molto particolare. La seconda versione ve la presenterò prossimamente. Frullate finemente 100 g di mandorle pelate...

mercoledì 11 marzo 2015

Scorze candite di cedro o "pirettu"

Il cedro in questo periodo è di stagione; tradizionalmente viene mangiato, in questa parte di Sicilia, tagliato a fette condito con sale e peperoncino oppure in insalata. A me piace conservare tutta la sua aromaticità facendo candire la sua scorza da utilizzare poi tutto l'anno nei miei dolci. Questi sono dei cedri appena raccolti. Li taglio in quarti. Tolgo...

lunedì 9 marzo 2015

Pane ai fichi e noci con lievito naturale

  Mi piace dilettarmi ad abbinare l'impasto del pane con ingredienti vari: oggi ho deciso di provare con una coppia che spesso va insieme, i fichi secchi con le noci. Realizzare l'impasto per il pane con 150 g di pasta madre, 300 di semola e 150 di acqua, un pizzico di sale e un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva. Tagliate a pezzetti 80 g di fichi secchi...