mercoledì 25 febbraio 2015

Raja con cipollata

  La razza è un pesce ritenuto povero, molto presente però nelle preparazioni tradizionali della mia Sicilia. In dialetto viene chiamata "raja" oppure "picara". Può essere cucinata impanata e fritta oppure in umido: vi assicuro che è deliziosa. Cucinata nella maniera che vi presenterò la si può trovare molto spesso nei nostri  ristoranti vicini al mare come...

mercoledì 18 febbraio 2015

Fettuccine di grano saraceno ai cavoli siciliani

  Ho voluto fare un matrimonio nord-sud mettendo insieme una delle nostre verdure tipiche del territorio e una pasta realizzata con un ingrediente tipico del nord Italia. Il risultato è stato veramente sorprendente! Questo è il nostro cavolo chiamato anche "cavolo trunzu", appena arrivato dall'orto del mio papà. Si prendono le foglie tenere e si tagliano a pezzetti,...

venerdì 13 febbraio 2015

Il mio nodo d'amore

Come ho già avuto modo di dire, penso realmente che la cosa più sorprendente sia la semplicità. L'idea per questo dolce mi è venuta data la concomitanza del Carnevale e della festa degli innamorati, per cui ho trasformato il dolce tipico di questo periodo, le chiacchiere, in qualcosa di diverso, per offrire alla persona amata qualcosa di particolare. Preparazione...

mercoledì 4 febbraio 2015

I dolci tipici del Carnevale siciliano: "mpagghiuccata"

Se volete realizzare, per le vostre feste di Carnevale, o per una cena tra amici, un dolce semplice, tradizionale e molto d'effetto, questo fa certamente per voi: si può consumare al buffet e soprattutto è buonissimo. Ho scoperto che uno storico delle mie parti ( Serafino Amabile Guastella) lo chiamava "scorrezione di pinocchiata" ma non saprei dirvi cosa voglia dire: dovrò...

domenica 1 febbraio 2015

Crostata al mascarpone e mandarino

  Morbida e croccante, vellutata e aromatica, buona calda e straordinaria fredda, semplice nella preparazione. eccola! Preparate 250 g di frolla, quella che più vi piace ( al burro, allo strutto, allo yogurt,... o quella pronta del supermercato se non avete molto tempo; io ho preparato la frolla siciliana (vedi ricetta) . Stendete 2 dischi per una tortiera...