lunedì 5 gennaio 2015

Albero di panettone al cioccolato e pistacchio


Tra due giorni dovremo smontare i nostri alberi di Natale e togliere gli addobbi; ormai ci rimane l'ultima festività e poi si ricomincia con la vita di tutti i giorni. Vogliamo salutare la Befana con un bel dolce? Quest'anno mi sono cimentata nella preparazione del panettone, a volte con successo a volte con qualche errore. Questa variante è risultata molto gradita ai miei ospiti, quindi la condivido con voi. La ricetta è quella che trovate qui spiegata passo passo.


Al momento in cui dovete aggiungete le gocce di cioccolato, sostituite la metà del peso con  125 g di pasta di pistacchio.


Fate amalgamare bene.


Abbozzate la forma dell'alberello in modo che poi vi verrà più facile sistemare l'impasto nello stampo apposito.


Ecco fatto: pronto per l'ultima lievitazione.


Ed eccolo appena sfornato; fate raffreddare mettendolo a testa in giù (infilzatelo con due ferri da calza alla base).


Decoratelo come più vi piace: ho utilizzato del cioccolato bianco fuso e dei confettini colorati; in cima ho attaccato un biscotto a forma di stellina.

Related Posts:

  • Torta saracena zenzero e miele Un dolce per la vostra colazione o per il the del pomeriggio dal sapore e gusto unici, soffice, lievemente speziato, adatto agli intolleranti al glutine. Ingredienti: 3 uova, 150 g di farina di grano saraceno, 150 g… Read More
  • Dolcetti al cioccolato, pistacchio e cocco   Non sempre le ciambelle riescono col buco, dice un noto proverbio! Capita che un dolce non riesca con la forma o con la consistenza desiderata, e allora, che facciamo? Recuperiamo, s'intende! Avevo preparato una to… Read More
  • Albero di panettone al cioccolato e pistacchio Tra due giorni dovremo smontare i nostri alberi di Natale e togliere gli addobbi; ormai ci rimane l'ultima festività e poi si ricomincia con la vita di tutti i giorni. Vogliamo salutare la Befana con un bel dolce? Quest'an… Read More
  • Crostata al mascarpone e mandarino   Morbida e croccante, vellutata e aromatica, buona calda e straordinaria fredda, semplice nella preparazione. eccola! Preparate 250 g di frolla, quella che più vi piace ( al burro, allo strutto, allo yogurt,... … Read More
  • I dolci tipici del Carnevale siciliano: "mpagghiuccata" Se volete realizzare, per le vostre feste di Carnevale, o per una cena tra amici, un dolce semplice, tradizionale e molto d'effetto, questo fa certamente per voi: si può consumare al buffet e soprattutto è buonissimo. Ho s… Read More

2 commenti:

  1. Pensa che io oggi ho approfittato del pomeriggio libero x togliere tutti gli addobbi esterni..mi ha fatto tristezza mettere via gli scatoloni :-(
    Meno male che mi fai tornare il sorriso con questa ricetta ancora profumata di feste..complimenti! Ha un aspetto delizioso ^_^

    RispondiElimina
  2. Togliere gli addobbi è sempre un pò triste, per riammirarli dovremmo attendere un anno più o meno... è un peccato. La torta è bellissima, colorata e mette allegria! Un abbraccio e buon fine settimana

    RispondiElimina