sabato 30 agosto 2014

Torta al limone e frutti rossi

 

Preparate insieme a me questa delizia: opulenza di colori e di sapori! La base di questa torta è un biscuit sofficissimo e colorato sovrastato da una bavarese al limone e completato da deliziosi frutti rossi: un dolce che completerà le vostre cene o i vostri pranzi importanti con semplicità ed eleganza.


Ingredienti per il biscuit: 5 uova, 175 g zucchero semolato, 100 g farina 00, buccia grattugiata di 2 limoni, vaniglia, 80 g burro, sale, colorante rosso in polvere.
Montare i tuorli con lo zucchero e a parte gli albumi a neve. Unire ai tuorli il burro, la vaniglia e la buccia di limone. Unire i due composti mescolando delicatamente; mettetene una metà    in un'altra ciotola e versate un pizzico di colorante. Sulla placca del forno rivestita di carta versate in modo casuale il composto colorato e dopo ricoprite con quello neutro.


Infornate a 200° per 8/10 minuti, rovesciate il biscuit su un canovaccio spolverato di zucchero semolato.


Ingredienti per la crema:  4 tuorli, 200 g di zucchero, 150 ml di succo di limone, scorza grattugiata di un limone, 200 ml di panna, 6 g di colla di pesce.

Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere il succo e la buccia di limone. Mettere sul fuoco e fare addensare. Unire la colla di pesce precedentemente ammollata nell'acqua, Far raffreddare il composto, quindi unirlo alla panna semimontata. Montate la torta: tagliate dal biscuit il fondo della vostra torta, bagnatelo con una bagna di acqua zucchero e buccia di limone; versate la crema e livellate. Mettete in frigo a rassodare. Decorate con la frutta e lucidate con gelatina a freddo.


    

Eccola qui pronta a deliziare il nostro goloso palato!



Related Posts:

  • Sbriciolata ai fichi                                       Tra le dolcezze di fine estate. i fichi occupano un posto d'onore: oggi ne ho fatto un… Read More
  • Ops! Un gatto sulla tortaUna torta sofficissima e golosa  per divertire i vostri bimbi? Eccola: ho pensato ad una base chiffon con crema pasticcera e una decorazione un po' effetto splash!Ingredienti per la chiffon cake: 195 g di farina 00, 200 … Read More
  • Crostata alle fragole e crema pasticceraIngredienti per la gelee di fragole: 150 g di fragole, 50 g di zucchero, 4 g di gelatina in fogli, succo di mezzo limone. Frullare le fragole con lo zucchero e il limone. Mettere la gelatina in acqua fredda. Far scaldare… Read More
  • Granita di mandarini                                       Con gli ultimi mandarini, ho ricavato un succo che ho congelato; purtroppo questi mera… Read More
  • Granita siciliana al limone                                       La granita siciliana è unica: tutte le altre preparazioni, realizzate con ghiaccio tri… Read More

2 commenti:

  1. ciaooo, mmmm che buona. Come si chiama la gelatina?? Sai che in zona non riesco a trovarla? O_O Io trovo assurdo la cosa che nessuno sa cos'è, e quando dico Gelatina, mi guardano e rispondono: eh signora, non tutti i supermercati hanno cose straniere! O_O cioè, spiegami tu! :( delusione questo posto dove vivo. Comunque, se mi dice la marca della gelatina ^_^ ti ringrazio un mondo. Perché sono stanca di cerca e non trovare nulla. -.-"
    Complimenti per la torta, sembra buonissima, e ora la voglio fare anch'io. :D

    RispondiElimina
  2. Io uso le gelatine "pane degli angeli" e le trovo nei comuni supermercati, sia quella in polvere sia quella in fogli.

    RispondiElimina