giovedì 20 marzo 2014

Fragole in arancio

 

Ho raccolto le prime fragole e, con molta semplicità, le voglio abbinare alle arance che ancora abbondano. 


Quando i frutti sono buoni non servono molti ingredienti.


Taglio la calottina superiore alle arance (una a persona) e recupero la polpa scavando con un cucchiaio.


Taglio le fragole a pezzetti e le condisco con miele d'arancio, la polpa e il succo delle arance svuotate.; aggiungo anche dei gherigli di noce. Mescolo bene e riempio le coppette naturali che ho ricavato.


Metto mezz'oretta in frigo e servo!

Related Posts:

  • Funghetti-biscottoNel mese di dicembre si "biscotta" parecchio: biscotti classici della tradizione, biscottini di frolla e di mandorla; in casa c'è spesso profumo di miele cotto, cannella, chiodi di garofano e cioccolata. Mi piace salvaguardar… Read More
  • Biscotti all'avenaVoglio proporvi una ricetta super collaudata di biscotti da colazione in versione gluten free: ho utilizzato la farina d'avena dalle proprietà energetiche e particolarmente adatta a chi deve convivere con la celiachia.  … Read More
  • Riccetti di frollaAnche se a gennaio diciamo sempre che bisogna ritornare ad una dieta leggera per smaltire gli eccessi delle festività, ci ritroviamo a dover impegnare, in maniera divertente, il tempo da passare  obbligatoriamente in cas… Read More
  • Panettone al pistacchio                                       Ogni anno, prima di Natale mi metto alla prova con  la preparazione del panettone… Read More
  • Cestini di avena con yogurt e frutti rossi per Light & TastyBentrovati anche questo lunedì: oggi il tema è rappresentato dai fiocchi di cereali. Non vi nasconderò che per me è stato difficile pensare ad una ricetta, anche se in realtà i fiocchi d'avena fanno quasi sempre parte della m… Read More

1 commento:

  1. Che ottima ricetta, mi piacciono tutti gli ingredienti. E' una bella idea per un buon inizio
    di primavera. La provero'.

    RispondiElimina