lunedì 3 marzo 2014

Fior di cannolo

 

Ho voluto giocare un po' con la pasta per le cialde dei cannoli per questo dessert: la ricetta è quella con cui realizzo quelli classici.


500g di farina 00, 2 tuorli, 2 cucchiai di alcool o grappa, 20 g di strutto, vino quanto basta per impastare il resto.


Far riposare la pasta ottenuta (che deve essere bella soda) avvolta in una pellicola al fresco per un'oretta.


Stenderla con la macchina per pasta o con il mattarello in una sfoglia sottile.


Ritaglio un disco con la rotella dentellata e pratico dei tagli sul bordo. Ritaglio anche dei petali.


Per la forma classica avvolgo i cerchi di pasta sui cannoli di latta;  tradizionalmente si usavano quelli realizzati con la canna. Friggo in olio di arachide.


Per la crema unire 150g di zucchero a velo con 500 g di ricotta di pecora, cannella, buccia grattugiata di limone. mescolare fino a quando diventa vellutata.


Riempire la cialdina rotonda con la crema ottenuta e decorare con scorzette di cedro candite; fare un mucchietto di crema al lato e inserire i petali croccanti, decorare con granella di pistacchio e di mandorla tostata.

Related Posts:

  • Cheesecake alla ricotta, cioccolato e croccante di mandorle   Volete preparare in tempo un dolce d'effetto per il vostro Ferragosto senza dover stare troppo ai fornelli? Questa golosissima cheesecake senza cottura fa al caso vostro! Con qualche accorgimento può diventare un… Read More
  • Trancetti alla crema di yogurt e gelèe di gelsi Ingredienti per il biscuit: 6 tuorli, 8 albumi, 120 g di farina 00, 30 g di maizena, 150 g di zucchero.   Montare gli albumi con lo zucchero fino ad ottenere una bella meringa ferma. Sbattere con una fru… Read More
  • Torta al cocco con gelato al cioccolato   Vogliamo preparare una torta semplice e veloce da accompagnare con del gelato al cioccolato? Primi giorni di scuola: abbiamo bisogno di coccole dolci per riprendere il ritmo, piccoli e grandi! 3 uova intere in … Read More
  • Cestini alla crema, panna e frutti di bosco   Dovete preparare un pranzo o una cena con molte persone e desiderate un dolce monoporzione facile da servire? Eccovi la mia proposta per la domenica (non voglio neanche dirvi che anche senza gente a pranzo, posso… Read More
  • Sorbetto Pescarancia   A settembre possiamo ancora gustare la dolcezza delle pesche: alcune varietà, dette appunto settembrine, addolciscono le nostre giornate. e dato che il caldo ancora non accenna a diminuire eccovi la ricetta di un s… Read More

2 commenti:

  1. Buoniiiii i cannoli e bella anche l'idea di presentarli in questo modo!!!!!!!!!!!!
    Ciaoo
    Sissi

    RispondiElimina
  2. Grande come tuo solito e come mio solito, copio !

    RispondiElimina