giovedì 6 febbraio 2014

Polpo bollito

 

Sicuramente qualcuno dirà:- Ma che ricetta è il polpo bollito? E invece voglio farvi sentire addirittura il profumo di una preparazione semplice ma quanto mai speciale! Il polpo bollito è sempre presente nei menù di pesce in Sicilia, soprattutto sotto forma di insalata di mare. Invece questa è una ricetta calda, dove il polpo va servito fumante, al naturale, senza necessità di aggiungere particolari condimenti.


Il polpo dopo essere stato pulito, va messo in una pentola soltanto con l'acqua trattenuta durante il lavaggio: non va aggiunto sale (io ho messo solo una foglia d'alloro). Mettete il coperchio e fate cuocere a bassa fiamma. Ogni tanto controllate e rigirate il polpo se necessario. Con la forchetta vi renderete conto facilmente di quando sarà tenero (dipende dalla sua grossezza).


Eccolo pronto: adesso va messo caldissimo sul piatto e gustato con sale e peperoncino, una fetta di limone e se si vuole dell'olio extravergine d'oliva.


Sentirete tutto il profumo del Mar Mediterraneo!

Alla preparazione della tradizione ho voluto aggiungere un tocco personale: ho preparato una salsa con avocado, cipollina novella, peperoncino, olio evo e limone.





E' piccante, delicata, sfiziosa al punto giusto: buona anche su una semplice bruschetta!

Related Posts:

  • Pesce spada panato al pistacchioPiù siciliana di così non poteva essere questa ricetta di pesce spada impanato con la farina di pistacchi di Bronte. Inoltre a suo vantaggio ha la caratteristica di essere velocissima: un secondo o anche piatto unico per una … Read More
  • Alici gratinate all'aranciaOggi ricetta velocissima ma ricca di gusto! Pochissimi ingredienti ed un pesce azzurro ricchissimo di proprietà e nutrienti che non sto qui ad elencarvi.Ingredienti: 500 g di alici freschissime, una arancia, pangrattato, olio… Read More
  • Dischetti croccanti di spigola e baccalàHo realizzato questi gustosissimi dischetti di pesce per accompagnare un aperitivo, ma credo siano perfetti anche come secondo.  Ho voluto unire due pesci che insieme si equilibrano moltissimo nel gusto: il baccalà sping… Read More
  • Bocconcini di baccalà in pastella alla curcumaOggi vi propongo un antipasto a base di baccalà che può essere tranquillamente un secondo piatto se accompagnato da verdure.Ingredienti: 500 g di baccalà dissalato, olio di semi di arachide, arancia.Tagliare il baccalà dissal… Read More
  • Tonno fresco alla piastra ai sapori siciliani                             Nei mesi di maggio e giugno il tonno fresco è nel pieno della sua stagione: da noi si chiama "tunnina" e lo si cucina in … Read More

2 commenti:

  1. io adoro il polipo...però di solito lo faccio sempre in insalata, da solo o con le patate lesse...
    grazie per questa ricettina semplice e gustosa
    Amelina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io come te lo facevo in insalata: mi ha insegnato questo modo di consumarlo un mio amico pescatore!

      Elimina