giovedì 6 febbraio 2014

Polpo bollito

 

Sicuramente qualcuno dirà:- Ma che ricetta è il polpo bollito? E invece voglio farvi sentire addirittura il profumo di una preparazione semplice ma quanto mai speciale! Il polpo bollito è sempre presente nei menù di pesce in Sicilia, soprattutto sotto forma di insalata di mare. Invece questa è una ricetta calda, dove il polpo va servito fumante, al naturale, senza necessità di aggiungere particolari condimenti.


Il polpo dopo essere stato pulito, va messo in una pentola soltanto con l'acqua trattenuta durante il lavaggio: non va aggiunto sale (io ho messo solo una foglia d'alloro). Mettete il coperchio e fate cuocere a bassa fiamma. Ogni tanto controllate e rigirate il polpo se necessario. Con la forchetta vi renderete conto facilmente di quando sarà tenero (dipende dalla sua grossezza).


Eccolo pronto: adesso va messo caldissimo sul piatto e gustato con sale e peperoncino, una fetta di limone e se si vuole dell'olio extravergine d'oliva.


Sentirete tutto il profumo del Mar Mediterraneo!

Alla preparazione della tradizione ho voluto aggiungere un tocco personale: ho preparato una salsa con avocado, cipollina novella, peperoncino, olio evo e limone.





E' piccante, delicata, sfiziosa al punto giusto: buona anche su una semplice bruschetta!

Related Posts:

  • Involtini di pesce spatola al pistacchio Un pesce povero che diventa ricca delizia: un classico della cucina siciliana! Fatevi sfilettare dal pescivendolo un pesce spatola: a seconda della sua dimensione potrete ricavare più o meno porzioni: calcolate che pe… Read More
  • Tartare di tonno fresco alle fragole Per chi ama il pesce crudo leggermente marinato, questo piatto è una vera e propria scoperta! Vi servono per 4 persone: 400 g di tonno fresco in trancio, 2 arance, un limone, 200 g di fragole fresche, un cucchiaino di m… Read More
  • Terrina di alici Come ho avuto modo di dire altre volte, amo moltissimo il pesce azzurro e tutti i pesci "poveri" in genere. Oggi vi propongo un secondo gustoso e soprattutto velocissimo: "masculinu ca muddica" nel nostro dialetto. Pul… Read More
  • Alici impanate (masculinu a cutuletta)  A gentile richiesta oggi una ricettina di pesce, semplicissima, velocissima, super-economica e gustosissima. Nel mondo della cucina contadina, le sarde e le alici hanno un posto di riguardo, soprattutto perchè d… Read More
  • Pesce razza agli aromi Chi mi segue sa già che amo i pesci "poveri" e le ricette della tradizione, cotture semplici e non troppo elaborate e pesanti. La delicatezza di questa preparazione la rende adatta ai bambini, a chi segue una dieta (escl… Read More

2 commenti:

  1. io adoro il polipo...però di solito lo faccio sempre in insalata, da solo o con le patate lesse...
    grazie per questa ricettina semplice e gustosa
    Amelina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io come te lo facevo in insalata: mi ha insegnato questo modo di consumarlo un mio amico pescatore!

      Elimina