mercoledì 30 ottobre 2013

Mattonella al pistacchio

Per gli amanti del pistacchio, una golosità da provare: seguitemi! Non preparerò la solita crema al pistacchio, bensì il pan di spagna: monto 3 tuorli con 100 g di miele; a parte monto pure gli albumi a neve. Aggiungo 200 g di farina 00 setacciata insieme a mezza bustina di lievito per dolci. Aggiungo 80 g di pasta di pistacchio (in alternativa potete...

venerdì 25 ottobre 2013

Quadrucci in brodo "che paddunedda"

"A pasta 'mpastata cche paddunedda" è un piatto della tradizione, tipico dei pranzi importanti: la domenica con tutta la famiglia riunita, il pranzo di Natale, un pranzo con invitati di riguardo. Fino a pochi decenni fa (ormai l'usanza è scomparsa) quando moriva un congiunto, i parenti, tutti riuniti in casa, non potevano accendere il fuoco per preparare i pasti: ciò voleva...

martedì 22 ottobre 2013

Pane fritto

Questa è una ricetta che mi riporta alla mia infanzia: quando avevamo del pane raffermo, lo si utilizzava in tanti modi: uno di questi era appunto il pane fritto molto amato da noi bambini. Anche mia mamma come la maggior parte delle donne di casa preparava il pane una volta la settimana. Nella foto vedete una delle forme di pane a pasta dura tipica del ragusano:...

sabato 19 ottobre 2013

Mousse di caffè e panna

Vi piace il caffè? Volete realizzare un dolcetto veloce per il pranzo della domenica senza perdere troppo tempo a spentolare? Eccovi un dolce al cucchiaio  per chi vuole passare una domenica "no stress". Se siete in 6 persone, preparate una caffettiera da sei di caffè. Zuccheratelo e addensatelo con 30 g di amido. Fate raffreddare. Intanto montate 250...

mercoledì 16 ottobre 2013

Budino al limone in salsa di cachi

Nel mio orto c'è un alberello di cachi: non usando insetticidi o antiparassitari, ho dovuto accontentarmi di un raccolto povero e malconcio dato che anche le gazze hanno fatto strage. Malgrado ciò li voglio valorizzare preparando questo dolcetto. Seleziono le parti buone dei frutti e metto la polpa insieme al succo di mezzo limone in un bicchiere da mixer e...

lunedì 14 ottobre 2013

"Vavaluci a ghiotta", lumache con la cipolla

Prime piogge autunnali: da noi per fortuna finiscono presto! Quando "scampa" cioè quando smette, all'imbrunire, si parte alla ricerca di "vavaluci" ossia le chiocciole di terra. Infatti, eccoci armati di lume a gas, per muretti di campagna, a cercare di riempire il nostro secchio. Ci sono diversi tipi di chiocciole: "i vavaluci", piccole con il guscio chiaro...

martedì 8 ottobre 2013

Confettura di zucchina siciliana

Che mi piaccia sperimentare e provare accostamenti inusuali già lo avrete capito, ma quello che vi propongo oggi, per quanto possa sembrare strambo, risulta essere un'antica ricetta della pasticceria siciliana, base per un dolce molto antico.  Bene: vi ho già parlato di questa zucchina tipica della mia terra, che noi chiamiamo "cucuzzedda logna": la spiegazione di...