giovedì 12 settembre 2013

Granita di caffè con panna



Fa ancora troppo caldo anche se le vacanze sono finite: non abbiamo più il tempo di gustarci qualcosa di buono al bar, ma non vogliamo privarci di una golosità tutta siciliana per iniziare bene la giornata. Vi assicuro chè questa granita di caffè con panna è una sferzata di energia: mi servirà per affrontare con tutto il coraggio che riuscirò a trovare una cinquantina di giovani pargoli di sei anni che fanno il loro ingresso alla scuola primaria.


Preparate del buon caffè: per la mia granita non lo allungo con acqua, la voglio concentrata! Invece mi preoccupo che l'acqua che uso sia buona perchè può alterare l'aroma del caffè. Le proporzioni di caffè e zucchero sono 2:1; sembrerà eccessivo ma è proprio lo zucchero che conferisce la giusta cremosità alla granita. Fatelo sciogliere nel caffè caldo, quindi fate raffreddare il tutto.


Mettete quindi in un contenitore e passate in freezer. Quando sarà completamente ghiacciata, tiratela fuori.


Tagliatela in grossi pezzi e frullatela in un mixer.


Diventerà cremosa e in un primo momento di colore più chiaro. Se non la consumate subito, passatela di nuovo in freezer: non si compatterà più.


Montate la panna per completarla.


Di solito si accompagna con la brioche, io la preferisco con un panino croccante: de gustibus...

Related Posts:

  • Gelato al gusto di cannolo siciliano   Il cannolo è il dolce simbolo della Sicilia insieme alla cassata; ritrovare il suo gusto in un fresco gelato era il mio obiettivo: penso di esserci riuscita e vi invito a provarci anche voi. Ingredienti: 250 … Read More
  • Torta soffice al pistacchio   ll nostro oro verde in Sicilia è il pistacchio di Bronte, presente in tantissimi dolci e biscotti insieme alle mandorle. Questa sofficissima torta ne racchiude tutta la bontà: provatela e ve ne innamorerete. I… Read More
  • Gelato yogurt e pesca Oggi vi propongo una ricetta di gelato fresco, naturale, con poche calorie e con l'aggiunta di frutta fresca. Tagliate a piccoli pezzetti 2 belle pesche. Mettetele in un pentolino con due cucchiai di zucchero e fate sc… Read More
  • Coppa Gessica Questo è un dolce i cui componenti potete preparare in anticipo e assemblare al momento di servire: una bella comodità in un periodo di caldo in cuinon abbiamo molta voglia di stare in cucina! E' un dolce al cucchi… Read More
  • Cannella & Gelsomino: gelato in cialda Va da sè che io adori alla follia il gelsomino tanto da volerlo assaporare con tutti i sensi, compreso il gusto. L'utilizzo dei fiori di gelsomino nella pasticceria siciliana è molto antico: dagli Arabi abbiamo ereditato… Read More

13 commenti:

  1. Ciao, ti abbiamo trovata grazie al Trova blog! Blog carinissimo!!

    Siamo tue nuove followers! Se ti va passa a trovarci!!! :-D

    Bacino ♥

    Online Fashion Gastro Blog
    Facebook
    BlogLovin

    RispondiElimina
  2. Davvero carina questa ricetta, la proverò a breve!!

    RispondiElimina
  3. Da brava siciliana ti dico: BUONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
    slurp :)

    METAMORPHOSE CONCEPT
    FACEBOOK METAMORPHOSE CONCEPT

    RispondiElimina
  4. Bellissime da vedere e sicuramente gustosissime da mangiare!!!!!!!!!!!!
    Sul mio blog c'e' un premio per te.
    Antonella.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie infinite, è un vero piacere! Purtroppo nel ricambiare io sono una frana perchè richiede un bel po' di tempo! Adesso è un periodo un po' troppo stressante per me, ma mi riprometto di farlo per lealtà con le amiche di blog!

      Elimina
  5. La granita è la protagonista delle mie colazioni estive!! La adoro al cioccolato ma caffè e panna è una delizia..

    RispondiElimina
  6. Buonissima! Peccato per l'intolleranza al lattosio. Proverò la ricetta senza panna!
    Torna a trovarmi sui miei blog
    Travel and Fashion Tips
    Dieta e Nutrizione
    Le ricette di Anna e Flavia

    RispondiElimina
  7. Che buonissima ricetta! Non ho mai provato a fare la granita in casa e questa deve essere davvero speciale!

    RispondiElimina
  8. che bontà! non l'ho mai provata a fare..! Mi appunto questa ricettina e ti seguo!! :)

    RispondiElimina
  9. Carina questa idea!! magari ci provo anche io!

    RispondiElimina
  10. Mio marito decanta tanto la granita siciliana al caffè, ma io non l'ho mai assaggiata e ho sempre pensato che fosse una di quelle granite acquosette invece dalle tue foto si vede che è cremosa e sembra buonissima!
    Presto, prima che il freddo ci raggiunga devo provarla!!!! ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Acquosetta vedrai che non lo sarà anche perchè nella mia, a differenza di quella che magari fanno nei bar, non è stata aggiunta acqua al caffè! La cremosità ti stupirà!

      Elimina