domenica 15 settembre 2013

Cotolette in giallo



Non voglio certo insegnarvi a fare le cotolette, me ne guarderei bene! Voglio condividere con voi questa aromatica variazione sul tema che, come mi capita spesso, mette insieme un ingrediente sfacciatamente mediterraneo con uno un po' più montanaro.


La carne delle cotolette la sceglierete voi, io oggi ho usato il petto di pollo; passate le fettine nell'uovo sbattuto e poi invece di usare il pangrattato usate la farina di mais, quella della polenta per intenderci.


Asciugate bene le cotolette dopo averle dorate in olio di arachide. Mentre sono ben calde cospargetele di buccia grattugiata di limoni freschissimi e se vi piace anche il succo! 



Decorate il piatto con fettine di limone e qualche foglia! Buon appetito!

Related Posts:

  • Spiedini di tacchino al forno Realizzare una buona cena con poca spesa: ecco l'obiettivo di oggi. Ho disossato una coscia di tacchino e ho ricavato tanti cubetti. Condisco la carne con il mio sale aromatizzato  http://cannellaegel… Read More
  • Alette di pollo con pancetta Per i patiti delle alette di pollo: alette (la parte superiore, calcolatene in abbondanza perchè sono buonissime), altrettante fette di pancetta di maiale tagliate sottilmente, aromi, sale, pomodorini. Dopo aver p… Read More
  • Polpettone al sugo Una ricetta per chi ha voglia dei sapori di casa, quelli che sanno di pranzo in famiglia, della buona cucina delle nonne. Prendete della carne tritata di manzo e di maiale in parti uguali; condite con sale, pepe, … Read More
  • LE POLPETTE DELLA NONNA In queste domeniche d'autunno si va insieme a tutta la famiglia a raccogliere le olive; non scappa nessuno! Bisogna mettere da parte l'olio per l'annata e quindi pazienza. Il fine settimana passa quindi a "cutulari ulivi" e … Read More
  • Involtini di pollo al pistacchio Per impreziosire il solito petto di pollo vi propongo questa velocissima e saporitissima variante: vi servono delle fettine di petto di pollo sottili, carote, formaggio morbido, pangrattato, parmigiano grattugiato, pista… Read More

5 commenti:

  1. carina la variante con la farina di mais! Risultano più croccanti?

    RispondiElimina
  2. Buonissime queste cotolette preparate in questo modo! Sicuramente una tira l'altra :)

    RispondiElimina
  3. Complimenti per le cotolette i miei tre bimbi ne vanno ghiotti...
    Ho conosciuto il tuo blog grazie al party dell'amicizia di food and beauty passion e visto che lo trovo molto carino mi sono aggiunta ai tuoi followers
    Se vuoi passa a salutarmi su :lacucinadibea.blogspot.com

    a presto

    Bea

    RispondiElimina