domenica 15 settembre 2013

Cotolette in giallo



Non voglio certo insegnarvi a fare le cotolette, me ne guarderei bene! Voglio condividere con voi questa aromatica variazione sul tema che, come mi capita spesso, mette insieme un ingrediente sfacciatamente mediterraneo con uno un po' più montanaro.


La carne delle cotolette la sceglierete voi, io oggi ho usato il petto di pollo; passate le fettine nell'uovo sbattuto e poi invece di usare il pangrattato usate la farina di mais, quella della polenta per intenderci.


Asciugate bene le cotolette dopo averle dorate in olio di arachide. Mentre sono ben calde cospargetele di buccia grattugiata di limoni freschissimi e se vi piace anche il succo! 



Decorate il piatto con fettine di limone e qualche foglia! Buon appetito!

Related Posts:

  • Arrotolato di carne agli spinaci   Non vi propongo piatti di carne molto spesso, forse perchè, malgrado io sia onnivora, non mi sento molto ispirata nel cucinarla, dato che preferisco i metodi più semplici tipo alla griglia. Comunque quando or… Read More
  • Bastoncini croccanti di pollo al sesamo per Light and Tasty Bentrovati nella nostra rubrica settimanale: oggi ricette light con il pollo come protagonista!  Molto spesso, quando dobbiamo tenere sotto controllo le calorie, il petto di pollo, magari accompagnato da un'insala… Read More
  • Cosciotto d'agnello al forno con patate   In vista del pranzo domenicale, vi suggerisco un secondo semplicissimo nella preparazione ma allo stesso tempo gustosissimo: cosciotto d'agnello al forno con patate. E' un classico che piace sempre, soprattutto a… Read More
  • Spiedini di tacchino impanati alla paprica Oggi vi propongo un secondo molto semplice, economico e appetitoso: piacerà moltissimo ai bambini! Ho utilizzato la carne di tacchino che trovo molto versatile. Ingredienti: 500 g di polpa di tacchino, sale aromatizzat… Read More
  • Rollè di pancetta al forno Si avvicinano le feste e siamo tutti alla ricerca di idee per i nostri pranzi. Questo non è il solito arrosto ma una versione di rollè veramente gustoso, morbido, succulento e nello stesso tempo molto semplice nella prepa… Read More

5 commenti:

  1. carina la variante con la farina di mais! Risultano più croccanti?

    RispondiElimina
  2. Buonissime queste cotolette preparate in questo modo! Sicuramente una tira l'altra :)

    RispondiElimina
  3. Complimenti per le cotolette i miei tre bimbi ne vanno ghiotti...
    Ho conosciuto il tuo blog grazie al party dell'amicizia di food and beauty passion e visto che lo trovo molto carino mi sono aggiunta ai tuoi followers
    Se vuoi passa a salutarmi su :lacucinadibea.blogspot.com

    a presto

    Bea

    RispondiElimina