venerdì 27 settembre 2013

Crema di cioccolato modicano e pere al profumo d'arancia

Avete ospiti all'improvviso e non avete tempo abbastanza per preparare il dessert? Se riuscite a fare tre operazioni contemporaneamente, il problema è risolto! Dovrete avere in casa però: 100 g di cioccolato di Modica alla cannella, 250 ml di latte, 80 g di zucchero, 30 g di amido, una arancia, 250 ml di panna, due pere, vino bianco e cannella. Nel latte in cui...

mercoledì 25 settembre 2013

"ncucciatieddu cca ricotta" grattoni in brodo con la ricotta

  Questo tipo di pasta fatta in casa fa parte delle antiche tradizioni contadine della mia terra: di solito veniva accompagnata con i legumi e spesso con la ricotta.Ricetta facilissima da realizzare e povera negli ingredienti come era tipico nelle classi più povere. Impastate la semola di grano duro solo con le uova (200 g di farina e 2 uova bastano per 4...

lunedì 23 settembre 2013

Filetti di melanzane sott'olio alla menta

  Conserviamo i sapori dell'estate per la stagione fredda: questa conserva arricchirà i vostri antipasti con tutti i sapori mediterranei. Servono: melanzane, aglio, menta fresca, peperoncino fresco, olio extravergine d'oliva, aceto, origano. Affettate le melanzane dopo averle sbucciate; mettetele a strati in uno scolapasta e cospargete ogni strato con una...

giovedì 19 settembre 2013

Gnocchi di ricotta ai pomodorini secchi

  A volte capita che la ricotta che avevamo comprato venga "dimenticata in frigo"; questo piatto fantastico consente di recuperarla alla grande e con molta facilità per poter preparare un primo coi fiocchi. Questa è la classica "vascedda" piccola di ricotta (circa 250 g), aggiungo un uovo intero, 80 g di caciocavallo grattugiato e la farina necessaria ad ottenere...

martedì 17 settembre 2013

Composta di fichi e cipolla

Per utilizzare gli ultimi fichi voglio preparare una composta, deliziosa in abbinamento ai formaggi stagionati o piccanti: naturalmente userò prodotti del mio orto quindi rigorosamente non trattati. Gli ingredienti sono: 500 g di fichi maturi, 5 cucchiai di aceto balsamico, 120 g di cipolla, 70 g di zucchero di canna. Sbuccio i fichi e li taglio a fettine,...

domenica 15 settembre 2013

Cotolette in giallo

Non voglio certo insegnarvi a fare le cotolette, me ne guarderei bene! Voglio condividere con voi questa aromatica variazione sul tema che, come mi capita spesso, mette insieme un ingrediente sfacciatamente mediterraneo con uno un po' più montanaro. La carne delle cotolette la sceglierete voi, io oggi ho usato il petto di pollo; passate le fettine nell'uovo sbattuto...

giovedì 12 settembre 2013

Granita di caffè con panna

Fa ancora troppo caldo anche se le vacanze sono finite: non abbiamo più il tempo di gustarci qualcosa di buono al bar, ma non vogliamo privarci di una golosità tutta siciliana per iniziare bene la giornata. Vi assicuro chè questa granita di caffè con panna è una sferzata di energia: mi servirà per affrontare con tutto il coraggio che riuscirò a trovare una cinquantina...

domenica 8 settembre 2013

Frittelle di ricotta e spinaci

  La mia passione per la cucina contadina, per la mia terra e per una regione italiana che adoro, il Trentino-Alto Adige ha fatto scaturire queste frittelle. In Val Badia, in un agriturismo ho assaggiato per la prima volta queste "turtres" come le chiamano in ladino; naturalmente volete che non abbia richiesto la ricetta alla proprietaria? Con la gentilezza che...