giovedì 21 settembre 2023

Sbriciolata ai fichi

                                       


Tra le dolcezze di fine estate. i fichi occupano un posto d'onore: oggi ne ho fatto una torta golosissima per la colazione o per la merenda.


Questo è il raccolto della mattina!


Sbuccio 500 g di fichi e li taglio a pezzetti.


Aggiungo 50 g di zucchero di canna integrale e la buccia grattugiata di un limone. Mescolo con un cucchiaio.


Mi piacciono gli impasti rustici, per questo ho usato 150 g di farina di grano saraceno, 150 g di farina 00, semi di vaniglia, 100 g di zucchero di canna integrale, 1 cucchiaino di lievito.


Impastare velocemente con le mani. prendere metà dell'impasto e appiattirlo su uno stampo a cerniera rivestito di carta da forno.



Verso il composto di fichi sulla base e spalmo con un cucchiaio.


Sbriciolo con le dita il rimanente impasto. Inforno a 180° per 30 minuti.


Una bella nevicata di zucchero a velo e voila!


Decorate con qualche fico fresco.

Related Posts:

  • Cremolata di pesche al miele Siamo ancora in piena estate, per lo meno qui al sud, e gustare un gelato o una granita/cremolata è quasi una necessità, per il caldo eccessivo. Se si può aggiungere poi della frutta fresca e un basso contenuto di zuccher… Read More
  • Brioche siciliana per granita e gelato La prima colazione estiva, in questo lembo di Sicilia orientale, la vede protagonista insieme ad un buon gelato artigianale che la farcisce o tuffata in una deliziosa granita: è la brioche col tuppo, come la chiamano a Cat… Read More
  • Cassetta di frutta...dolce Quest'estate l'ho vista spesso sul web e me ne sono innamorata: è un dolce scenografico e dall'effetto sorprendente. Io l'ho preparata per il compleanno del mio papà: lui non ama i dolci ma è rimasto dolcemente s… Read More
  • Babà al limoncello con crema agli agrumi e pistacchio I babà hanno rappresentato per me una vera e propria sfida: ci ho provato diverse volte con risultati non molto apprezzabili ma alla fine ce l'ho fatta. L'impasto del babà con il lievito madre l'ho già descritto in una m… Read More
  • Crostata di mele cotogne Questa ricetta è mia, in quanto non userò la classica confettura di mele cotogne: seguitemi e capirete. Preparate una pasta frolla classica (usate quella che vi riesce meglio); io ho una variante per ren… Read More

7 commenti:

  1. Ottima sbriciolata, mi piace l'idea della farina di grano saraceno

    RispondiElimina
  2. Stupenda! Fa venire l'acquolina in bocca!

    RispondiElimina
  3. I fichi li adoro ma per la glicemia non posso più gustarli purtroppo. Un caro saluto, un abbraccio e buon weekend.

    RispondiElimina
  4. Davvero deliziosa, Franca! Un abbraccio a presto :)

    RispondiElimina
  5. Me ne mangerei una bella fetta molto volentieri!!!

    RispondiElimina