lunedì 25 aprile 2022

Crema di ricotta in tazza: ricicliamo la Pasqua per Light & Tasty

                                       

Ricicliamo la Pasqua: questo è il tema di oggi. Come se fosse facile! Tantissima cioccolata, colombe farcite e non, dolci tradizionali,...., tanta roba! Nelle pietanze tradizionali siciliane, nel periodo pasquale, la protagonista è la ricotta, senza dubbio; capita molto spesso che ne compriamo tanta e poi magari ci rimane parcheggiata nel frigo. Si possono certo fare una miriade di preparazioni, ma io ho scelto la più semplice, quella che può fare anche un bambino, che nello stesso tempo non trasforma eccessivamente l'ingrediente principale, ma solo lo arricchisce. Se non siete ancora stanchi di dolci, questo fa per voi! Oppure puoò essere una validissima alternativa se non avete tempo sufficiente per preparare il dolce della domenica. Ne potete creare uno al cucchiaio in meno di mezz'ora per deliziare i vostri ospiti.

L'ingrediente principale è la ricotta, in tema con la Pasqua e la primavera, poi vi serviranno dei savoiardi, del caffè espresso, zucchero, pistacchi in granella, cioccolato fondente (rimasugli di uova di Pasqua), un bicchierino di liquore al caffè.


Con un mixer montate la ricotta con zucchero a velo e mezzo bicchierino di liquore al caffè (io ho usato Caffè Borghetti); non indico la quantità di zucchero perchè penso che il grado di dolcezza sia molto personale: perciò fidatevi molto della vostra lingua; vi ricordo che la ricotta prodotta nella mia provincia, è leggermente salata, per cui devo bilanciare con lo zucchero in modo diverso dal resto d'Italia. Nel caso aveste poca ricotta potete aggiungere della panna montata che renderà la vostra crema più soffice.


Preparate del caffè espresso che vi servirà per bagnare i savoiardi.


Prendete delle tazze da the, mettete sul fondo i savoiardi imbevuti di caffè e riempite con la crema servendovi di un sac à poche.


Guarnite con cioccolato fuso e granella di pistacchio, quindi tuffatevi!





 Ed ora andate a sbirciare le altre ricette del team:

Related Posts:

  • Torta Fedora sicilianaOggi faremo un viaggio nel passato perchè voglio proporvi una torta antica della pasticceria siciliana, ingiustamente dimenticata: la torta Fedora. Ha al suo interno il meglio dei prodotti della nostra terra: la ricotta di pe… Read More
  • Biscottini di frolla montata all'arancia e cioccolatoQueti biscottini sono pericolosi perchè creano dipendenza: è difficile che dopo essere stati completati con il cioccolato, vadano a finire nella scatola di latta! Spariscono, non si sa come!Farli è molto semplice e anche velo… Read More
  • Torta rovesciata alle aranceApprofittiamo di questo periodo ricchissimo di agrumi, per renderli protagonisti delle nostre ricette: oggi vi propongo una torta facilissima alle arance, che vi regalerà un dolce assolutamente fantastico. A prova di pri… Read More
  • La Pasca: un dolce rumeno per la Pasqua Questo dolce appartiene alla tradizione romena e alla religione ortodossa: cosa c'entra con la cucina siciliana? L'ho preparata per una persona che qualche anno fa trascorreva la Pasqua nel nostro paese; per farla senti… Read More
  • Caprese al limone per Light & Tasty                                       Benvenute nella nostra consueta rubrica del lunedì: Light & Tasty. Dopo tante rice… Read More

7 commenti:

  1. Mi salvo subito la ricetta Franca! questa a casa mia andrà a ruba!

    RispondiElimina
  2. Che riciclo golosissimo! Mi tufferei molto volentieri in quelle tazzine!
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Una vera delizia! Mi ci tufferei volentieri :)

    RispondiElimina
  4. Proprio da tuffarsi in questo buon dolcetto! Ciao Franca :)

    RispondiElimina
  5. Queste tazzine sono golosissime...una a me ! Un abbraccio!

    RispondiElimina
  6. Golosissima idea! Grazie cara! Io sono alle prese con il riciclo delle uova di Pasqua ma sto vincendo!!!

    RispondiElimina