giovedì 1 aprile 2021

Un uovo di Pasqua ....ripieno

                                        



Ricetta particolare per la vostra Pasqua: riempiremo mezzo uovo di cioccolato con dei golosissimi bignè alla crema. Prepareremo tutto a casa, con gioia e soddisfazione e riusciremo a stupire  la nostra famiglia..
Ho provato spesso a preparare i bignè con varie dosi di ingredienti: tra le tante sperimentazioni, quella che mi ha dato più soddisfazioni è quella che vi propongo oggi, presa in prestito da Luca Montersino. 
Ingredienti per i bignè: 185 g di acqua, 165 g di burro, 175 g di farina 00, 25 g di latte intero fresco, 270 g di uova intere, 1 pizzico di sale.


Mettete in una pentola l'acqua, il latte e il burro; quando starà per raggiungere l'ebollizione, versate in un sol colpo la farina, continuando a mescolare. Quando l'impasto sfrigolerà e tenderà a staccarsi dalle pareti della pentola, toglietelo dal fuoco. Fate raffreddare un pochino e mettete l'impasto in planetaria (oppure va benissimo anche una frusta elettrica).


Incorporate le uova poco a poco fino a quando l'impasto non le avrà ben assorbito.


Mettete l'impasto in un sac à poche.


Formate su una placca da forno i bignè; un consiglio che si è rivelato risolutore per la buona riuscita dei bignè: non dovete imburrare assolutamente la teglia. Appena cotti e freddi, si staccheranno da soli. Infornare a 200° per i primi 10 minuti e proseguire a 180° per altri 15. Spegnere il forno e lasciare i bignè dentro lasciando il forno socchiuso in modo che possa fuoriuscire tutta l'umidità.


Eccoli pronti: sono perfetti e perfettamente vuoti e asciutti all'interno! Con questa dose ne otterrete circa 50.

Per la farcitura io ho preparato una crema pasticcera classica che ho insaporito con polvere d'arancia (scegliete pure la crema che più vi piace).


Farcite i bignè quando la crema sarà fredda.


Per la composizione: monto della panna, vi rotolo dentro i bignè farciti e li sistemo dentro un uovo di cioccolato fondente che ho tagliato delicatamente a metà (utilizzate un coltello con la lama riscaldata). Non avremo neanche il problema di pulire il contenitore perchè lo mangeremo alla fine! Ho decorato con perle di cioccolato, panna a ciuffetti e polvere d'arancia.


E adesso posso augurarvi Buone Feste!

Related Posts:

  • Cioccolato di Modica: finalmente IGP!                                        Il cioccolato di Modica è il primo cioccolato ad essere protetto da una cer… Read More
  • Crostata di mele cotogne Questa ricetta è mia, in quanto non userò la classica confettura di mele cotogne: seguitemi e capirete. Preparate una pasta frolla classica (usate quella che vi riesce meglio); io ho una variante per ren… Read More
  • Babà al limoncello con crema agli agrumi e pistacchio I babà hanno rappresentato per me una vera e propria sfida: ci ho provato diverse volte con risultati non molto apprezzabili ma alla fine ce l'ho fatta. L'impasto del babà con il lievito madre l'ho già descritto in una m… Read More
  • Cassetta di frutta...dolce Quest'estate l'ho vista spesso sul web e me ne sono innamorata: è un dolce scenografico e dall'effetto sorprendente. Io l'ho preparata per il compleanno del mio papà: lui non ama i dolci ma è rimasto dolcemente s… Read More
  • Gelo di melagrana L'autunno ci delizia con tanti frutti gustosi: tra questi la melagrana con i suoi colori caldi e la naturale dolcezza. Ne ho ricavato un dolcetto molto particolare, adatto soprattutto a chi come me non riesce a manda… Read More

12 commenti:

  1. Che meraviglia! Un dolce pasquale bellissimo e di grande effetto.
    Complimenti!
    Non so se riuscirò ancora a passare, per cui colgo l'occasione per fare, a te e alla tua famiglia, i miei più cari auguri di Buona Pasqua <3

    RispondiElimina
  2. Accipicchia che lusso!! Vado letteralmente in brodo di giuggiole!
    Ieri ho visto la versione del tiramisù nelle uova ed oggi ecco questa bellissima ricetta. Da provare anche questa!
    Tanti auguri di buona Pasqua!

    RispondiElimina
  3. wow! Mi sto tenendo dei gusci di uova per farci il tiramisu'! Ma la tua idea ancor più golosa!!!
    Buona Pasqua <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dovevo pur inventare qualcosa per un uovo enorme da un chilo!

      Elimina
  4. Esiste qualcosa di più goloso??? Buona Pasquetta! :)

    RispondiElimina
  5. Un vera vera bellezza oltre che una squisitezza impagabile. Buon Lunedì dell'Angelo

    RispondiElimina
  6. bella presentazione,complimenti!
    buone fatte feste

    RispondiElimina