lunedì 1 marzo 2021

Sardine al vapore

                                        

Bentrovati nella consueta rubrica dedicata alla leggerezza con gusto: il tema di oggi è la cottura al vapore. Nella tradizione gastronomica siciliana la cottura al vapore diciamo che non è proprio il massimo: del resto si sa, noi siamo esageratamente succulenti nella preparazione del cibo. La versione che vi propongo è quindi nata per l'occasione! Ho trovato in pescheria, delle meravigliose sardine fresche del mio mar Mediterraneo, le ho cucinate  nella maniera più semplice e delicata possibile, proprio per non alterare il gusto di "mare".
Ingredienti per 4 persone: 500 g di sardine, timo, foglie di limone, alloro; per la salsa di accompagnamento:  200 g di bietoline fresche, 50 g di mandorle, 1 limone, olio extravergine d'oliva.


Pulite le sardine, diliscatele  senza farle rompere.


Mettete nella vaporiera un fondo di foglie di limone.


Appoggiate sulle foglie le sardine.


Nell'acqua sotto la vaporiera potete mettere gli aromi che volete, io ho preferito tre foglie di alloro che profumeranno il pesce. Fate cuocere per una decina di minuti.


                                      



Per il pesto di bietoline: prendete le foglioline di bietola, togliete i gambi, lavatele e mettetele in un contenitore insieme alle mandorle, al succo di mezzo limone, l'olio e il timo. Frullate con un mixer. Regolate di sale.


Servite le sardine accompagnandole con la salsa, lamelle di mandorle, foglioline di timo e qualche granello di sale grosso (io ho messo un sale aromatizzato allo zafferano). Un filo d'olio  extravergine d'oliva a crudo e il piatto è pronto.



Ecco cosa vi suggeriscono le amiche del team:

Related Posts:

  • Couscous alle verdure Un couscous leggero adatto come antipasto freddo che può essere preparato in anticipo. Preparate un brodo vegetale al quale alla fine aggiungerete lo zafferano (io ho usato quello dell'Aquila in pistilli perchè pi… Read More
  • Spirali di sfoglia Per un aperitivo, da sgranocchiare in compagnia di amici insieme ad un buon bicchiere di vino, vi propongo uno stuzzichino velocissimo e gustoso. Gli ingredienti sono: pasta sfoglia (quanta ne volete), salsiccia, un uo… Read More
  • Alici marinate Le alici sono pesci "poveri", molto mediterranei e versatili in cucina: l'unico problema è che devono essere freschissime. Da noi si chiamano "masculinu" e questa che vi propongo è la ricetta più facile del mondo. Togliete… Read More
  • Polpettine di neonato Questo piatto è un classico della cucina siciliana, facilissimo da preparare ma molto difficile da trovare, preparato con gli ingredienti giusti, data la difficoltà di reperire l'ingrediente base e la ristretta stagional… Read More
  • Cornetti di senape selvatica e salsiccia Questa è un'idea per un antipasto ed è un'interpretazione diversa del classico "sinapu e sausizza" piatto tipico invernale della provincia di Ragusa. Dato che nel mio orticello ne ho trovato un bel po', lo utilizzerò p… Read More

14 commenti:

  1. Un piattino delizioso, Franca e molto stuzzicante!

    RispondiElimina
  2. Un piatto leggerissimo e molto salutare, il pesto di bietole dona colore e un sapore in più, molto indovinato.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. che bello questo accostamento con le bietole! Bellissima idea Franca!

    RispondiElimina
  4. wow sento il profumo fino qui, davvero un bel piatto!

    RispondiElimina
  5. Anche questa proposta è favolosa. Un piatto leggero, ma molto gustoso ^_^
    Bravissima!
    Buona settimana

    RispondiElimina
  6. Una ricetta davvero interessante e salutare!
    Baci,
    Mary

    RispondiElimina
  7. immagino il profumo rilasciato dalle foglie di limone...e l'idea di cuocere al vapore le sardine per non alterarle mi piace molto!

    RispondiElimina
  8. Ciao franca, mancavo da un po' ed è sempre un piacere passare di qui. Queste sardine, leggere e delicate mi ispirano proprio tanto. Complimenti

    RispondiElimina
  9. Buono senz'alro ma io non amo le sardine troppo grasse ottimo proposta però. Buona serata bacioni.

    RispondiElimina