lunedì 15 marzo 2021

Quinoa a colori

                                      

Solo da poco ho cominciato a cucinare la quinoa, incuriosita dalle proprietà di cui leggevo sul web:  non è una graminacea e non contiene glutine, questo la rende adatta ai celiaci; è ricca di proteine, carboidrati e fibre nonchè sali minerali e vitamine. Essendo molto proteica è ottima anche per chi non assume proteine animali. Ho colto l'occasione per proporla nelle ricette primaverili di Light & Tasty: il tema è rappresentato da un ingrediente che ci ricorda la primavera ed io ho subito pensato ai piselli freschi che abbiamo iniziato a raccogliere proprio questa settimana.

Lavatela molto bene in un colino prima di cuocerla, poi mettetela in una pentola aggiungendo la quantità doppia di acqua (calcolate 80 g per persona). Io ho utilizzato del brodo vegetale per renderla più gustosa. Fate cuocere per 10 minuti dal bollore e lasciatela nella pentola finchè avrà assorbito tutto il liquido.


Intanto fate cuocere dei piselli freschi con olio etravergine d'oliva e un cipollotto, sale e pepe. Quando saranno cotti passateli al mixer per ottenere una crema vellutata.


Fate cuocere le uova ma non rassodatele completamente (calcolate 1 uovo per 2 persone).


Per decorare il piatto preparate dei pomodorini datterini, foglioline di menta, pisellini interi, qualche fiore commestibile ( io ho trovato fiori di acetosella e violette). Disponete la quinoa sul piatto sopra la purea di piselli con un coppapasta, fate un incavo al centro con il cucchiaio e inserite mezzo uovo, decorate con il resto degli ingredienti.


Buon appetito!

Le altre proposte:

Related Posts:

  • Pavesini nutella e mascarpone   La semplicità di questi dolcetti è massima: proprio per questo non avevo pensato mai di pubblicare la ricetta, in quanto mi dicevo che essendo troppo "stupida" come preparazione, sarebbe stato come scrivere che g… Read More
  • I biscotti della tradizione : i "bastardi" Non conosco l'origine di questo nome, suppongo sia dovuta al fatto che, rispetto ai più pregiati biscotti di mandorla, questi, tra gli ingredienti prevedono anche la farina, per cui meno pregiati. Vi assicuro che il loro … Read More
  • Fragole in coppa con pistacchi e cioccolato Con l'aumento della temperatura nell'orto le fragole maturano velocemente: io le adoro anche al naturale, ma quando mi prende quella ...voglia di dolce... le preparo così; è una preparazione velocissima, non molto calori… Read More
  • Biscottini "Come due bambini" Volete far sorridere il vostro amore e riconquistarlo con tenerezza? Giochiamo a tornare bambini con questi biscottini da sgranocchiare insieme, con un buon bicchiere, sul divano di casa vostra in assoluta tranquillità. … Read More
  • Crêpes alle mele in giallo E' inverno, fa freddo ma ho tanta voglia di sole, di colore: Giallo, sì, il colore del sole, del calore, della vita e aggiungiamo anche del sapore.    Preparate delle crepes con 120 g di farina, 60 g di zuc… Read More

14 commenti:

  1. un piatto bellissimo, colorato ed invitante! Ma che bella idea hai avuto! un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Ma che bella proposta gustosa e colorata che ha il sapore della primavera!
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. MA sai che non ho mai mangiato la quinoa? Mi incuriosisce molto e ora mi salvo questa tua bella ricetta. E tu come sempre sei bravissima con le decorazioni, devo imparare da te :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'ho scoperta grazie ad una dieta e me ne sono innamorata!

      Elimina
  4. Ho una passione per la quinoa e così ben presentata la trovo irresistibile. Un bellissimo piatto primaverile ^_^
    Un bacio

    RispondiElimina
  5. Io adoro la quinoa e la mangio anche 2 volte a settimana ^_^ provala anche per farci delle polpette, ti stupirà!
    La tua interpretazione primaverile, è davvero interessante ed invitante, complimenti!

    RispondiElimina
  6. Non ho mai mangiato la quinoa, ma questa è una bella proposta e anche molto invitante!

    RispondiElimina
  7. troppe proteine non posso piu'..peccato ,credo sia un ottimo piatto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le uniche proteine sono rappresentate dall'uovo; basta evitarlo ed è un piatto completamente vegetariano!

      Elimina