venerdì 5 marzo 2021

Crostata della domenica



Posso suggerirvi una crostata semplicissima per il pranzo della domenica? Vi basterà impastare o acquistare (per quelle che vanno sempre di fretta) della pasta frolla, preparare una crema pasticcera e con la frutta che più vi piace diventerà un dolce gradito a tutta la famiglia. Del resto si sa, i sapori semplici sono quelli che mettono sempre tutti d'accordo.


Ingredienti per la frolla: 250 g di farina 00, 125 g di burro, 125 g di zucchero a velo, scorza grattugiata di limone, 1 uovo. Impastare, far riposare in frigo, stendere e rivestire uno stampo da crostata o una normale teglia. Infornare a 180° per 20 minuti (potete prepararvi il guscio anche qualche giorno prima).




Ingredienti per la crema pasticcera: 500 ml di latte intero, 3 tuorli, 50 g di amido di mais, 80 g di zucchero. Cuocere la crema nel modo classico, far raffreddare con pellicola a contatto. Quando sarà fredda amalgamiamola, utilizzando le fruste, con 250 ml di panna montata.



Farcite con la crema ottenuta, la base di frolla. Siccome a me le crostate piacciono belle ricche di crema, per poter ottenere uno strato più alto ho messo una striscia di acetato nel bordo di uno stampo a cerniera che poi toglierò al momento di servire. Non serve neanche sacàpoche: ho decorato la superficie con la paletta rigata. Mettete in frigo a rassodare.



Decorate con fragole o altri piccoli frutti, granella di pistacchio e tutto quello che la fantasia vi suggerisce. La mia, per questa volta, ho detto che doveva essere semplice e lo è. Quasi minimal, ma vi assicuro molto, molto buona!








 

Related Posts:

  • Cremolata di pesche al miele Siamo ancora in piena estate, per lo meno qui al sud, e gustare un gelato o una granita/cremolata è quasi una necessità, per il caldo eccessivo. Se si può aggiungere poi della frutta fresca e un basso contenuto di zuccher… Read More
  • Babà al limoncello con crema agli agrumi e pistacchio I babà hanno rappresentato per me una vera e propria sfida: ci ho provato diverse volte con risultati non molto apprezzabili ma alla fine ce l'ho fatta. L'impasto del babà con il lievito madre l'ho già descritto in una m… Read More
  • Brioche siciliana per granita e gelato La prima colazione estiva, in questo lembo di Sicilia orientale, la vede protagonista insieme ad un buon gelato artigianale che la farcisce o tuffata in una deliziosa granita: è la brioche col tuppo, come la chiamano a Cat… Read More
  • Cassetta di frutta...dolce Quest'estate l'ho vista spesso sul web e me ne sono innamorata: è un dolce scenografico e dall'effetto sorprendente. Io l'ho preparata per il compleanno del mio papà: lui non ama i dolci ma è rimasto dolcemente s… Read More
  • Torta fredda al pistacchio Domani sarà Ferragosto e chi deve organizzare un pranzo per la famiglia e gli amici è alla ricerca di idee veloci, accattivanti e soprattuttto fresche. Questo dolce fa al caso nostro perchè è senza cottura, veloce da … Read More

5 commenti:

  1. Franca complimenti, è davvero bellissima e proprio perché hai usato solo una paletta per la decorazione significa che hai una manualità eccezionale... Buon fine settimana!

    RispondiElimina
  2. Adoro le crostate così ripiene di crena, mi piacerebbe poterne mangiare una fetta......è così invitante!!!

    RispondiElimina
  3. Veramente bella la tua crostata, l'hai presentata benissimo e decorata in modo molto raffinato.
    Un abbraccio e buona domenica.

    RispondiElimina
  4. Come festeggiare la domenica con dolcezza! Complimenti, è bellissima e deliziosa ^_^

    RispondiElimina