venerdì 5 marzo 2021

Crostata della domenica



Posso suggerirvi una crostata semplicissima per il pranzo della domenica? Vi basterà impastare o acquistare (per quelle che vanno sempre di fretta) della pasta frolla, preparare una crema pasticcera e con la frutta che più vi piace diventerà un dolce gradito a tutta la famiglia. Del resto si sa, i sapori semplici sono quelli che mettono sempre tutti d'accordo.


Ingredienti per la frolla: 250 g di farina 00, 125 g di burro, 125 g di zucchero a velo, scorza grattugiata di limone, 1 uovo. Impastare, far riposare in frigo, stendere e rivestire uno stampo da crostata o una normale teglia. Infornare a 180° per 20 minuti (potete prepararvi il guscio anche qualche giorno prima).




Ingredienti per la crema pasticcera: 500 ml di latte intero, 3 tuorli, 50 g di amido di mais, 80 g di zucchero. Cuocere la crema nel modo classico, far raffreddare con pellicola a contatto. Quando sarà fredda amalgamiamola, utilizzando le fruste, con 250 ml di panna montata.



Farcite con la crema ottenuta, la base di frolla. Siccome a me le crostate piacciono belle ricche di crema, per poter ottenere uno strato più alto ho messo una striscia di acetato nel bordo di uno stampo a cerniera che poi toglierò al momento di servire. Non serve neanche sacàpoche: ho decorato la superficie con la paletta rigata. Mettete in frigo a rassodare.



Decorate con fragole o altri piccoli frutti, granella di pistacchio e tutto quello che la fantasia vi suggerisce. La mia, per questa volta, ho detto che doveva essere semplice e lo è. Quasi minimal, ma vi assicuro molto, molto buona!








 

Related Posts:

  • Biscottini di pan di zenzero Tra pochi giorni è la festa della Befana. regalini e dolci per i bambini sono d'obbligo. I classici gingerbread sono una tradizione natalizia, ma perchè non prepararli anche per questa festività, visto che sono così buoni?… Read More
  • Biscotti Savoia Questa ricetta è molto antica: durante le feste, mia mamma li ha sempre preparati, anche se li chiamava semplicemente " biscotti al cioccolato". Sbirciando tra vecchi libri di ricette tradizionali ho scoperto che si chia… Read More
  • Coppa Gessica Questo è un dolce i cui componenti potete preparare in anticipo e assemblare al momento di servire: una bella comodità in un periodo di feste in cui il tempo spesso ci fa venire l'ansia! E' un dolce al cucchiaio, adatto an… Read More
  • Panettone al cioccolato con lievito madre Non avevo mai provato, messa in crisi dalla difficoltà e dai lunghi tempi di preparazione; quest'anno ho sfidato la mia pazienza e devo dire che per essere la prima volta, posso ritenermi soddisfatta. Ho utilizzato la ric… Read More
  • Albero di panettone al cioccolato e pistacchio Tra due giorni dovremo smontare i nostri alberi di Natale e togliere gli addobbi; ormai ci rimane l'ultima festività e poi si ricomincia con la vita di tutti i giorni. Vogliamo salutare la Befana con un bel dolce? Quest'an… Read More

5 commenti:

  1. Franca complimenti, è davvero bellissima e proprio perché hai usato solo una paletta per la decorazione significa che hai una manualità eccezionale... Buon fine settimana!

    RispondiElimina
  2. Adoro le crostate così ripiene di crena, mi piacerebbe poterne mangiare una fetta......è così invitante!!!

    RispondiElimina
  3. Veramente bella la tua crostata, l'hai presentata benissimo e decorata in modo molto raffinato.
    Un abbraccio e buona domenica.

    RispondiElimina
  4. Come festeggiare la domenica con dolcezza! Complimenti, è bellissima e deliziosa ^_^

    RispondiElimina