venerdì 5 febbraio 2021

Torta del bosco al pistacchio



Questa torta del bosco, come l'ho voluta chiamare, è stata preparata per un compleanno speciale. E' stata assemblata con una modalità particolare che conferisce alla fetta un aspetto non convenzionale: mi dispiace soltanto non potervelo mostrare perchè, chiaramente, quando l'abbiamo tagliata per festeggiare, non potevo certo mettermi a fare le foto! Però, per farvi capire, voglio dirvi che la stratificazione non appare in orizzontale, quanto piuttosto in verticale e lo capirete seguendo il procedimento. Per quanto riguarda le decorazioni a contorno, potete cliccare su funghetti di frolla.


Ingredienti per il biscuit al cacao:  6 uova, 200 g di zucchero, 160 g di farina 00, 2 cucchiai di miele (io ho messo quello di castagno), 3 cucchiai di cacao amaro, 1 bustina di lievito.
Montate gli albumi a neve e i tuorli con lo zucchero e il miele. Aggiungete ai tuorli la farina setacciata e il lievito, quindi unite delicatamente gli albumi non facendoli smontare. Versate in una placca da forno rivestita di carta e infornate per 10 minuti a 180°.



Quando sarà cotto, ricavate (aiutandovi con un righello), 4 strisce della stessa altezza.

                                       

Per la farcitura realizzate una crema pasticcera classica ( 1 l di latte intero, 4 tuorli, 200 g di zucchero, vaniglia, 100 g di amido di mais) alla quale aggiungerete appena tolta dal fuoco un bel cucchiaio di pasta di pistacchio. Fate raffreddare.

                                       

Con un sac à poche distribuite la crema su ogni striscia e arrotolate come una girella. Fate aderire tutte le altre strisce a continuare, fino ad esaurimento.

                                               
Per far compattare la maxi girella potrebbe tornarvi utile un ring d'acciaio. Livellate con la crema rimanente, la superficie. Mettete in frigo per alcune ore.

                                       

Per la decorazione ho utilizzato la stessa crema distribuendola con il sac à poche; mi è piaciuto lasciar intravedere il bordo per evidenziare il contrasto di colori. Ricoprite con granella di pistacchio di Bronte e decorate con cuoricini di cioccolato.


Per richiamare il bosco, completate con i biscotti a forma di funghi e di castagne e aggiungete delle foglie  sempre in nuance con il resto.


Eccola qui. Che ve ne pare?























 

Related Posts:

  • Bau-biscotti   Chi ha bambini in casa sa che i biscottini di frolla sono molto amati, soprattutto se è presente anche il cioccolato. Se poi riusciamo ad incuriosirli con una forma un po' più carina, il divertimento è assicurato! … Read More
  • Sbriciolata alla crema d'arancia e cioccolato fondente Dedicata a tutti gli amanti delle sbriciolate come me! Ingredienti della frolla: 300 g di farina 00, 150 g di zucchero, 140 g di burro, 1 uovo, vaniglia, mezzo bicchierino di moscato, 1 cucchiaino di lievito per dolci. … Read More
  • La Pasca, un dolce rumeno in Sicilia Questo dolce appartiene alla tradizione romena e alla religione ortodossa (quest'anno, per loro, la Pasqua cade il 28 aprile): cosa c'entra con la cucina siciliana? L'ho preparata per una persona che qualche anno f… Read More
  • Panna cotta al cardamomo e fragole La panna cotta è il dolce preferito da mio figlio, per cui la preparo molto spesso pur variando gli accostamenti. Oggi ho preparato una panna cotta speziata al cardamomo con polvere d'arancia  (ricetta qui ); fa… Read More
  • Zuccotto al caffè per la mia mamma Questo zuccotto è dedicato alla mia mamma e l'ho preparato per il suo compleanno; potete prepararlo per la vostra, nel giorno della festa di tutte le mamme. Il gusto rimanda alla mente quello del tiramisù, quindi dovrebbe… Read More

7 commenti: