lunedì 14 settembre 2020

Sorbetto di fragole e fragoline per Light and Tasty

                                     

Buon lunedì a tutti e bentornati alla nostra rubrica Light & Tasty; voglio iniziare dando il benvenuto a Catia nel nostro gruppo, spero tanto che possiamo essere una bella squadra e sono sicura che sarà una esperienza divertente!

 Siamo tornati tutte al lavoro, ma l'estate non è ancora finita: qui da me fa ancora caldissimo e abbiamo voglia di cibi freschi, leggeri, che possano ristorare il fisico e il palato, Come avrete capito dalla foto, oggi il tema è rappresentato dai frutti di bosco. In questo periodo, per poterli utilizzare, devo necessariamente ricorrere ad un prodotto che non proviene dal mio territorio in quanto, con le nostre temperature, sarebbe proprio impossibile reperirli. Per fortuna i prodotti della nostra bella Italia viaggiano veloci e anche qui, nell'estremo lembo di Sicilia, posso gustare i piccoli frutti di un'altra regione che amo alla follia: il Trentino Alto Adige.  Proprio per poterne conservare tutto il profumo più a lungo, ho deciso di preparare un sorbetto.



In 250 ml di acqua fare sciogliere a fuoco lento 150 g di zucchero, un bel cucchiaio di miele (ci vorrebbe il destrosio ma io non ce l'avevo) aromatizzando con una scorza di limone.


Stemperare nello sciroppo un cucchiaino di agar agar.


Pulire 500 g di fragole e fragoline e il succo di un limone e frullarli con un mixer. Unire allo sciroppo e far raffreddare bene.


Inserire il composto nella gelatiera e fare addensare. Nel caso non l'aveste potete far congelare in un recipiente metallico, mescolando ogni mezz'ora.



Servire decorando con le fragoline di bosco, un ciuffetto di menta e per i più golosi della panna montata ( io oggi non la metterò per restare fedele al motto che portiamo avanti "leggero e gustoso").


Siete curiosi di scoprire le altre proposte del team?


.

Related Posts:

  • Biscotti di farro al miele e cioccolato Una variante golosa dei biscotti che preparo di solito per la colazione: 500 g di farina di farro, 150 g di miele, 3 uova, 150 g di strutto o burro, buccia grattugiata di limone, cannella, vaniglia, 1 bustina di lievito, c… Read More
  • Torta delle 4 M: miglio, miele, mandorle e mele Pesare 150 g di miglio. Lavatelo bene con acqua fredda. In un pentolino fate bollire dell'acqua pari al doppio del volume del miglio: aggiungete la buccia di un limone e quando avrà raggiunto l'ebolli… Read More
  • Pandarancio Il pandarancio è un dolce siciliano che ha la particolarità di utilizzare l'arancia con tutta la buccia; è un dolce semplice, dagli aromi agrumati molto intensi, naturale, senza ingredienti stravaganti, adatto a tutti, a… Read More
  • Tronchetto delle feste Il tronchetto è un classico della pasticceria francese ma anche in Sicilia lo ritroviamo spesso, soprattutto in estate, realizzato come semifreddo. Ho sperimentato il mio senza caricarlo di burro e a giudicare dalle reaz… Read More
  • Mucatoli al cioccolato modicano   I mucatoli sono dei biscotti tipici, molto antichi, della pasticceria modicana. Si preparavano soprattutto durante le festività invernali, in quanto a base di frutta secca e quindi lungamente conservabili. Ho&n… Read More

18 commenti:

  1. Il sorbetto alle fragole insieme a quello di limone è fra i miei preferiti e con le fragoline ancora di più! Bacione :)

    RispondiElimina
  2. Un sorbetto strepitoso, molto goloso. Ottima proposta.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Anche da me è ancora molto caldo e queste merende fresche sono perfette sia per me che per il mio cucciolo ^_^
    Grazie per la ricetta e felice settimana <3

    RispondiElimina
  4. mi arriva il profumo di questo splendido sorbetto, anche qui fa caldo, proprio ora ho guardato e siamo a 32°, quindi una coppetta la gradirei davvero! un abbraccio e buon lavoro, cara Franca, immagino sarà un anno davvero pesante... ti penso!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Altroche'! Sono già in tilt prima di inziare, troppe incertezze!

      Elimina
  5. chiuderei il pasto di questa sera proprio con questo sorbetto!!! Fantastico...e le fragoline di bosco? Le mie preferite in assoluto

    un abbraccio

    RispondiElimina
  6. Stasera fa ancora molto caldo per cui mi farebbe molto piacere avere quella coppetta fra le mani ^_^
    Buonissimo e che bel colore!
    Un bacio

    RispondiElimina
  7. Golosissimo e profumato, il tuo sorbetto mi ispira tantissimo!
    Baci,
    Mary

    RispondiElimina
  8. buonissimi i sorbetti ma non ne mangio tanti quanto vorrei!! Questo che hai preparato è proprio gustoso e in questa serata calda ci sta proprio bene!! Un bacio

    RispondiElimina
  9. Ciaoooo! ma grazieeee!!! Ecco, mi faccio riconoscere subito come la ritardataria del gruppo, solo ora mi accordo della tua citazione! Grazie! a te e a tutte voi! Ragazze allora ci vediamo lunedì con la mia prima ricetta light and tasty :-) aiutooo che ansiaaa!!! :-D :-D

    RispondiElimina