sabato 15 febbraio 2020

Frittelle alla ricotta: i dolci di Carnevale



Un dolce veloce per il vostro pranzo della domenica o per l'imminente Carnevale (si sa che è la festa dei dolci fritti), o magari per passare un pomeriggio in dolcezza con i vostri cari.
Gli ingredienti sono: 250 g di ricotta, un uovo e un tuorlo, 100 g di zucchero, 150 g di farina, buccia grattugiata di limone e arancia,  un cucchiaino di curcuma, una bustina di lievito per dolci, latte q.b., olio di semi di arachide, miele ai fiori d'arancio, cannella. 

                                     

 Mescolare la ricotta con le uova, lo zucchero,


la cannella, la farina, la curcuma e se l'impasto dovesse essere un po' duro, aggiungete del latte 
(dipende molto dalla ricotta, più è fresca e più risulta morbida).


Aromatizzate con la buccia di limone o di arancia e infine aggiungete la bustina del lievito: sono già pronte per la cottura!



Versate l'impasto con un cucchiaio nell'olio bollente e quando saranno dorate, mettetele ad asciugare su carta da cucina.


Fate sciogliere il miele in un pentolino: io ho aggiunto una spruzzata di limoncello che darà un aroma particolare.


Rotolate ogni frittella nel miele in modo che si impregni e sistematele poi in un piatto da portata. Una bella spolverata di cannella e poi... godetevi un momento di dolcezza!



P.s. Adagiare le frittelle su foglie fresche di limone conferisce loro un aroma irresistibile!
Aggiungere fette d'arancia ripassate nel miele, sarà una vera goduria!


Related Posts:

  • Crostata furba ai frutti rossi, crema e marmellata di agrumiIn estate trionfano le torte con la frutta: c'è una grandissima varietà di gusti e colori, per cui è molto semplice sbizarrirsi. Con un occhio alla velocità di esecuzione, naturalmente, perchè fa caldo e non vogliamo stare mo… Read More
  • Clafoutis di albicocche (senza lattosio)Il clafoutis è un dolce che preparo solitamente d'estate: perchè è molto veloce, perchè c'è una varietà di frutta con cui posso di volta in volta variare, perchè ha una consistenza che sta a metà tra un dolce al cucchiaio e u… Read More
  • Cremolata di pesche e piccoli frutti                                       Siamo  in piena estate, e gustare un gelato o una granita/cremolata è quasi una n… Read More
  • Una torta per la mamma                                    Maggio, mese delle rose ma anche mese delle fragole ma soprattutto della festa per le nostre m… Read More
  • Cream tart con ricotta e fragoleIngredienti per lo sciroppo:  500 g di fragole, 100 g di zucchero, succo di mezzo limone.Passate al setaccio le fragole, raccogliete il passato in un pentolino, unite lo zucchero e il succo di limone. Portate a bollore e… Read More

10 commenti:

  1. ..oh mamma che voglia di addentarle :-P slurp!

    RispondiElimina
  2. Favolose! Che voglia di prenderne una ^_^
    Bravissima!

    RispondiElimina
  3. Ottime queste frittelle. La ricotta nei dolci mi piace moltissimo. Nei fritti trovo che doni una morbidezza particolare ed un sapore delicato.

    RispondiElimina
  4. Ne sono ghiottissima, troppo buone!!!!

    RispondiElimina
  5. mi ha incuriosito molto il fatto di passarle nel miele voglio proprio provare👍

    RispondiElimina