giovedì 16 gennaio 2020

Crostatine di frolla integrale con zucchine e gorgonzola


Queste crostatine possono essere un pasto completo oppure, realizzate in piccole dimensioni, un gustoso antipasto: fate voi!
Ingredienti per la pasta: 200 g di farina integrale (io ho usato semola integrale di grano russello), 80 g di acqua, 40 g di olio extavergine d'oliva, un grosso pizzico di sale, una punta di cucchiaino di bicarbonato di sodio, spezie a vostro gusto.
Ingredienti per il ripieno: due zucchine, 200 g di gorgonzola dolce, sale, pepe, olio extravergine d'oliva.



Impastate la brisè, fatela riposare per un'oretta al fresco, quindi stendetela con il mattarello (scegliete se realizzare una crostata unica o tante piccole), ritagliate con una rotella tagliapasta. Foderate lo stampo o gli stampini di carta da forno e adagiatevi la sfoglia, facendo aderire per bene.


Intanto fate rosolare le zucchine in una padella con l'olio, il sale e il pepe; mettete il operchio finchè si ammorbidiranno.

Aggiungete il gorgonzola a pezzetti e riempite l'involucro di frolla.


Con i ritagli di pasta avanzati, ricavate delle striscioline per decorare le crostatine. Infornare a 180° per 20/25 minuti.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Grissini rustici ai semi   Mi capita spesso di dover rinnovare il mio lievito madre ma non avere in programma un lievitato in particolare; mi dispiacerebbe però buttare l'esubero di pasta madre, per cui molto spesso preparo questi grissi… Read More
  • Friselle integrali con lievito madre Mi è venuta voglia di provare a preparare le friselle in seguito ad una super produzione di lievito che non sapevo come smaltire. Mi piace molto preparare il pane ed altri lievitati perchè i risultati sono sempre una riv… Read More
  • Girelle soffici alla cannella In estate, visto che abbiamo più tempo, se siamo in vacanza, possiamo dedicarci ai dolci da colazione. Ho già detto altre volte che in Sicilia, la colazione chiama sempre brioche e granita: ho voluto variare l'impasto us… Read More
  • "Mpanate di seppie"     Questa focaccia rappresenta un classico della cucina tradizionale della provincia iblea, in particolare dei borghi marinari; le 'mpanate le ritroviamo sulle tavole delle feste più importanti, quali Natale e … Read More
  • I "pastieri", tradizioni di Sicilia Questo prodotto da forno è tipico della provincia di Ragusa e viene preparato il sabato santo; come per tutti gli altri piatti delle feste la quantità sarà rilevante perchè saranno consumati sia la stessa sera sia nel… Read More

13 commenti:

  1. so nice post :) I follow you on gfc #428 , follow back?

    https://bubasworld.blogspot.com/

    RispondiElimina
  2. Mamma mia che golose queste crostatine salate!!
    Davvero un'ottima idea...anche per una gita fuori porta :-)
    A presto

    RispondiElimina
  3. Perfetta la pasta matta integrale e sfiziosissimo il ripieno :-P

    RispondiElimina
  4. La pasta matta integrale mi piace molto e questa torta salata è molto appetitosa ^_^
    Buon fine settimana

    RispondiElimina
  5. Hi, I follow you on gfc #429 ,follow back?

    https://lovefashionyes.blogspot.com/

    RispondiElimina
  6. Mi piacciono molto integrali e ottime in monoporzione!

    RispondiElimina
  7. Veramente buono e d'effetto anche per gli occhi. Buon we.

    RispondiElimina