giovedì 23 gennaio 2020

Corona di pasta choux alla crema e fragole

     
       
Ingredienti per la pasta choux: 185 g di acqua, 165 g di burro, 175 g di farina 00, 25 g di latte intero fresco, 270 g di uova intere, 1 pizzico di sale, 50 g di mandorle sfilettate.


Mettete in una pentola l'acqua, il latte e il burro; quando starà per raggiungere l'ebollizione, versate in un sol colpo la farina, continuando a mescolare. Non appena l'impasto sfrigolerà e tenderà a staccarsi dalle pareti della pentola, toglietelo dal fuoco. Fate raffreddare un pochino e mettete l'impasto in planetaria (oppure va benissimo anche una frusta elettrica).


Incorporate le uova poco a poco fino a quando l'impasto non le avrà ben assorbito.


Mettete l'impasto in un sac à poche.


Disegnate su un foglio di carta da forno il cerchio che vi farà da guida per la corona; seguendo il vostro estro realizzate il dolce, utilizzando tutto l'impasto. Mettete tutto sulla placca da forno.


Ricoprite con mandorle sfilettate. Infornate per 30 minuti: a 200° per i primi 10 minuti e proseguire a 180° per altri 15. Spegnere il forno e lasciare il bignè dentro lasciando il forno socchiuso in modo che possa fuoriuscire tutta l'umidità. Intanto preparate la vostra crema preferita per la farcitura: panna montata, pasticcera, crema al cioccolato....
Quando sarànno raffreddati sia la corona sia la crema, tagliate a metà la corona e farcite con la crema (io ho utilizzato crem,a pasticcera e ho aggiunto fragole a pezzetti). Mettete la calotta superiore sulla crema e lucidate con gelatina neutra.




Che ne dite?


Related Posts:

  • Biscuit al pistacchio con crema di ricotta e pere caramellate Ingredienti per il biscuit: 4 uova, 80 g di zucchero, 60 g di farina, 50 g di olio di semi, 60 g di pistacchi di Bronte tritati, sale q.b., un cucchiaino di lievito, polvere d'arancia, colorante verde per dolci … Read More
  • I cannoli siciliani E' il simbolo della dolcezza siciliana: scorza dura e croccante ripiena di una dolcezza vellutata e ricca di opulenti profumi! Il concentrato di tutto ciò che la mia terra può offrire è in questo dolce! Partiamo dall… Read More
  • Crema di cocco al caffè Oggi vi voglio ingolosire, se  così si può dire, con un dolce al cucchiaio vellutato e sensuale, almeno per chi, come me, ama il gusto del cocco. E' molto semplice se si parte dal latte di cocco già pronto, acquista… Read More
  • Fiori di pan brioche alle mele   In autunno le mele diventano protagoniste di tantissimi dolci. amo da matti il profumo dolce e speziato, di mele e cannella quando li preparo. Oggi vi mostrerò come preparare delle soffici brioches per la colazio… Read More
  • Crema di patata dolce al cacao Ogni tanto mi piace scoprire nuove combinazioni di ingredienti, addentrandomi anche in cucine diverse da quelle della tradizione. Non avevo mai cucinato le patate dolci, anzi a dire il vero le avevo sempre utilizzate a l… Read More

7 commenti: