lunedì 16 dicembre 2019

I "cariennili" in dolcezza: i "parmetti"


"Cariennili": oggi 16 dicembre il tempo è parzialmente nuvoloso, a tratti soleggiato, quindi Marzo non sarà particolarmente duro da sopportare. Vi porterò alla scoperta di biscotti natalizi chiamati "parmetti".
Ho già parlato del rito della preparazione dei biscotti per le feste in tutte le case del mio paese, Scicli, tradizione che nel tempo è andata via via scemando, a tal punto che alcune ricette si sono  perse per strada. I "parmetti", sono dei biscottini di mandorla ripieni, che costituivano una delle varianti dei biscotti a base di mandorla di cui la nostra pasticceria è ricca.




Ingredienti: 1 kg di mandorle pelate e tritate, 1 kg di zucchero (quello che vedete nella foto è stato aromatizzato con bacche di vaniglia), 1 kg di farina 003 uovacannella1 bustina di lievito. (riducete le dosi nel caso vogliate preparare meno biscotti).


 Impastate tutti gli ingredienti e fate riposare, giusto il tempo di preparare il ripieno.



Il ripieno dei biscotti è sempre a base di mandorle e zucchero, aromatizzato con vari sapori: per i miei biscotti oggi io ho preparato due ripieni: uno con mandorle, zucchero e scorza di cedro candita (potete usare altri canditi o marmellata di arancia) e uno aggiungendo della polvere di caffè macinata molto finemente.


Stendo l'impasto con il mattarello e distribuisco i ripieni come se dovessi fare dei ravioli.


Sistemo un'altra sfoglia di impasto sopra i mucchietti e con uno stampino li sigillo.


Metto i biscotti sulla teglia e inforno a 180° fino a quando saranno leggermente dorati (non devono scurirsi). Li ho differenziati nella forma in base al ripieno.


Eccoli appena sfornati: faccio raffreddare e intanto preparo una glassa con zucchero a velo, albume e qualche goccia di succo di limone.


La spalmo sui biscotti e faccio solidificare.


E adesso mi concedo un tè o una bella cioccolata calda insieme ai miei biscotti super golosi, contenta di aver salvato una antica ricetta dall'oblio!



Related Posts:

  • Cheese cake "Andrà tutto bene" Stiamo vivendo giorni particolari, che non avremmo mai potuto preventivare: la preoccupazione, l'ansia a volte, il dover stare a casa rinunciando al lavoro e alle nostre abitudini, il doverci reinventare le giornate...… Read More
  • Cantucci Qualche tempo fa sono stata a Pisa e ho avuto modo di gustare questi biscottini. Ho voluto provare a realizzarli e vi posso assicurare che il risultato non si scosta molto dagli originali, con tutto il rispetto della tra… Read More
  • Andrà tutto bene: come impegnare dolcemente i piccoli di casa E' un periodo particolare, le nostre vite hanno perso completamente i loro ritmi, viviamo come in un tempo sospeso. I bambini e i ragazzi sono tutti in casa e diventa molto impegnativo distrarli con qualcosa che facc… Read More
  • Tortine primavera e andrà tutto bene Ho visto come sia stato bene accolto il mio post sui bau biscotti: chi ha bambini ha trovato la ricetta facile e nello stesso tempo coinvolgente, per far impegnare i piccoli di casa in qualcosa che non sia solo didat… Read More
  • Torta Mimosa La torta Mimosa in primavera è un classico e non solo l'8 marzo: è buonissima sempre! Quella che vedete in foto l'ho preparata per una mia carissima amica e, come vedrete dalle foto successive, l'ho chiamata "Unluch… Read More

2 commenti: