martedì 27 agosto 2019

Fichi secchi caramellati farciti alle mandorle


Fine estate, sinonimo di dolcissimi frutti: fichi e fichi d'India. Ne ho fatto scorpacciate e dato che erano proprio tanti, ci ho voluto preparare questa autentica leccornia.


                                      

Questo è il regalino che mio padre mi porta ogni giorno: meraviglioso nettare! Ho voluto provare a conservare tutta questa dolcezza per l'inverno, sfruttando tutta la potenza del sole che in questa caldissima estate non ci da' tregua.


Come essiccare i fichi: niente di più semplice! Tagliarli a metà nel senso della lunghezza, metterli su un piatto o su un tagliere, coprirli con un velo (per evitare che gli insetti ci banchettino sopra), metterli all'esterno in un posto soleggiato. Qui da me non c'è bisogno di rientrarli la sera perchè anche le notti sono molto calde e asciutte, magari in altre parti d'Italia potrebbe essere un accorgimento utile. Comunque, proprio a causa delle nostre temperature, in 3 giorni sono già asciugati!


Già così potrebbero andare bene, ottimi per uno snack veloce o come ingrediente di moltissimi dolci della tradizione mediterranea. Ma non mi basta: voglio renderli ancora più golosi e vi spiego come.


Su ogni metà dei fichi metto una mandorla tostata;


poi completo con una grattugiatina di scorza di limone,

 

quindi richiudo i fichi facendo combaciare i bordi. Posiziono i fichi su una teglia ricoperta di carta da forno. 


In una ciotolina mescolo due cucchiai di acqua, due cucchiaini di zucchero di canna e un pizzico di cannella. Spalmo con un pennello da cucina sui fichi e passo in forno per 15 minuti a 180°.


Ecco queste delizie appena sfornate! Conservate in barattoli di vetro: saranno dei regalini perfetti per Natale ad esempio, ma dubito che ci arriveranno! Sono stra-buoni!


Deliziatevi!


Related Posts:

  • Marmellata di mandarini e kumquat E' stagione di agrumi ormai da qualche mese: nel mio giardino c'è esplosione di mandarini e limoni; ho anche in veranda un piccolo alberello di kumquat che ha fruttato almeno 300 g di piccole delizie. Per prolungare nel … Read More
  • Composta di cipolle Queste sono le cipolle del mio orto: un po' più piccole della giusta dimensione, ma pazienza! Oggi mi occuperò di esse così se piango avrò un alibi. Realizzerò una composta particolare che va gustata in accompagnamento… Read More
  • Confettura di ciliegie Adoro le ciliegie e mi dispiace che la loro durata sia brevissima: prima bisogna difenderle dalle gazze  che ne sono ghiotte e poi nell'arco di una settimana sono mature e bisogna mangiarle. Conserverò la &nbs… Read More
  • Liquore ai mandarini Questo liquore è delizioso sia come digestivo, sia come ingrediente fondamentale nei miei dolci: lo uso spesso per preparare la bagna per il pan di spagna di alcune torte alla frutta. La provenienza degli ingredient… Read More
  • Confettura di fragole Oggi ho raccolto le ultime fragole nel mio orto; anche se sono piccole e un po' deformi, sono comunque assolutamente biologiche. Ne farò una confettura per le mie crostate.   Ingredienti: 1 kg di fragole, 50… Read More

6 commenti:

  1. Adoro i fichi secchi e in particolare quelli freschi che prendo dalla pianta.
    Buona serata

    RispondiElimina
  2. Li sto facendo ora, solo che dalle mie parti si possono seccare anche interi.. Speriamo di riuscire a conservarli fino a natale :)

    RispondiElimina
  3. Già l'accoppiata fichi e mandorle mi fa impazzire..poi fatti così con amore, non posso che bramarne una manciata :-P
    Complimentissimi e felice inizio settimana!

    RispondiElimina