martedì 27 agosto 2019

Fichi secchi caramellati farciti alle mandorle


Fine estate, sinonimo di dolcissimi frutti: fichi e fichi d'India. Ne ho fatto scorpacciate e dato che erano proprio tanti, ci ho voluto preparare questa autentica leccornia.


                                      

Questo è il regalino che mio padre mi porta ogni giorno: meraviglioso nettare! Ho voluto provare a conservare tutta questa dolcezza per l'inverno, sfruttando tutta la potenza del sole che in questa caldissima estate non ci da' tregua.


Come essiccare i fichi: niente di più semplice! Tagliarli a metà nel senso della lunghezza, metterli su un piatto o su un tagliere, coprirli con un velo (per evitare che gli insetti ci banchettino sopra), metterli all'esterno in un posto soleggiato. Qui da me non c'è bisogno di rientrarli la sera perchè anche le notti sono molto calde e asciutte, magari in altre parti d'Italia potrebbe essere un accorgimento utile. Comunque, proprio a causa delle nostre temperature, in 3 giorni sono già asciugati!


Già così potrebbero andare bene, ottimi per uno snack veloce o come ingrediente di moltissimi dolci della tradizione mediterranea. Ma non mi basta: voglio renderli ancora più golosi e vi spiego come.


Su ogni metà dei fichi metto una mandorla tostata;


poi completo con una grattugiatina di scorza di limone,

 

quindi richiudo i fichi facendo combaciare i bordi. Posiziono i fichi su una teglia ricoperta di carta da forno. 


In una ciotolina mescolo due cucchiai di acqua, due cucchiaini di zucchero di canna e un pizzico di cannella. Spalmo con un pennello da cucina sui fichi e passo in forno per 15 minuti a 180°.


Ecco queste delizie appena sfornate! Conservate in barattoli di vetro: saranno dei regalini perfetti per Natale ad esempio, ma dubito che ci arriveranno! Sono stra-buoni!


Deliziatevi!


Related Posts:

  • Conserva di pomodoro Nella zona sud-orientale della Sicilia, come già altre volte ho avuto modo di raccontare, resistono le tradizioni contadine di una volta, complice anche la vocazione agricola del mio territorio, dove la coltivazione del p… Read More
  • Pasta d'arancia Una delle mie passioni culinarie è senza dubbio quella dei dolci che non può prescindere dall'uso di prodotti naturali, freschi, del territorio. Gli aromi artificiali sono banditi dai miei dolci: oggi vi dirò come preparo… Read More
  • Fichi e ... dintorni Sono gli ultimi fichi della stagione, quindi ho deciso di conservare la loro dolcezza: una parte li farò essiccare, l'altra diventerà una golosa confettura. I fichi sono già molto dolci quindi non voglio esagerare co… Read More
  • Scorze candite di cedro o "pirettu" Il cedro in questo periodo è di stagione; tradizionalmente viene mangiato, in questa parte di Sicilia, tagliato a fette condito con sale e peperoncino oppure in insalata. A me piace conservare tutta la sua aromaticità fac… Read More
  • Fichi caramellati In questo periodo sto raccogliendo gli ultimi fichi: oggi li preparerò caramellati per poter guarnire un semifreddo che voglio sperimentare e per poterli conservare per l'inverno, in modo da poterli … Read More

6 commenti:

  1. Adoro i fichi secchi e in particolare quelli freschi che prendo dalla pianta.
    Buona serata

    RispondiElimina
  2. Li sto facendo ora, solo che dalle mie parti si possono seccare anche interi.. Speriamo di riuscire a conservarli fino a natale :)

    RispondiElimina
  3. Già l'accoppiata fichi e mandorle mi fa impazzire..poi fatti così con amore, non posso che bramarne una manciata :-P
    Complimentissimi e felice inizio settimana!

    RispondiElimina