lunedì 19 agosto 2019

Barattiere in insalata


Fino a poco tempo fa non sapevo che esistesse questo frutto-ortaggio; l'ho visto dal fruttivendolo, ho chiesto cosa fosse e come consumarlo ma non mi ha saputo dare grandi indicazioni, ragion per cui mi sono incuriosita ancora di più.


Eccolo qui: è poco diffuso, viene coltivato in Puglia dove viene chiamato anche "cucumarazz", ha questo colore verde, molto più chiaro all'interno e profuma di melone e cetriolo. Va consumato ancora non maturo quando la polpa è soda; è più dolce del cetriolo e molto più digeribile. Insomma all'assaggio mi ha conquistata.


Ecco come si presenta all'interno. Adesso il problema era come consumarlo: non ho trovato molte idee in rete, per cui ho voluto sperimentare.


Ho tagliato la polpa a quadrotti, dopo aver tolto i semi.


Ho aggiunto dei pomodorini e del tonno al naturale.


Ho completato con anelli di cipolla, semi di zucca tostati, basilico, olio extravergine d'oliva, sale e qualche goccia di aceto bianco.


A me è piaciuto tantissimo: vale davvero la pena provarlo!

Related Posts:

  • Spinaci "ammuddicati"   Oggi raccolta di spinaci; li ho mondati e ripuliti di tutta la terra che, a causa delle piogge, portano con sé; Li ho messi in una pentola alta senza acqua e con il coperchio: così possono cuocere sen… Read More
  • Melanzane e zucchine grigliate   D'estate sono sempre presenti sulla mia tavola: preparate in questo modo sono fresche, stuzzicanti, adatte come contorno o come antipasto. Nel mio orto non mancano mai, perciò appena raccolte verranno prep… Read More
  • Insalata di fagioli "cosaruciari" di Scicli Io vivo a Scicli, una splendida cittadina barocca, dichiarata qualche anno fa patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Ha un'economia fondata sull'agricoltura intensiva ma tradizionalmente l'immagine che e… Read More
  • Crostata rustica di zucchine e fiori   Con le zucchine, in questa stagione, si fa proprio di tutto! Sono protagoniste delle nostre tavole dal primo al dolce. Se poi avete un orto, come me, e la produzione è giornaliera, bisogna pure ingegnarsi per cons… Read More
  • A tutta zucca! In questo periodo tutti propongono pietanze a forma o a base di zucca, spinti dall'imminenza di Halloween: io ho preparato un piatto delizioso in cui la zucca è protagonista con tutti i suoi elementi, non per questa follia… Read More

9 commenti:

  1. Piace molto anche a me.
    Buona giornata

    RispondiElimina
  2. Mi piace tantissimo. E' fresco e anch'io lo preparo in insalata ^_^
    Buona settimana

    RispondiElimina
  3. L'ho mangiato e comprato più volte ma ho sempre creduto che fosse un tipo di cetriolo. La prossima volta provo la tua ricetta, grazie

    RispondiElimina
  4. Una deliziosa fresca insalata estiva!!!!

    RispondiElimina
  5. Da me non si trovano ma sarei proprio curiosa di rimediare con la tua fresca insalata :-P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eppure dovresti controllare, io l'ho visto anche al LIDL!

      Elimina